AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Manifesti affissi nel Comune per illustrare i risultati dell’amministrazione, Pd: resoconto doveroso

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Ottobre 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Partito Democratico di Chieti sui manifesti affissi in tutto il Comune che illustrano i risultati dei propri Assessori della Giunta Ferrara in tre anni di governo della Città: “Un resoconto doveroso e trasparente nei confronti della cittadinanza che riassume gran parte del lavoro svolto dal Sindaco e dagli Assessori del PD e che costituisce una documentata testimonianza dell’incessabile impegno profuso dall’Amministrazione in
questi anni che ha cambiato la Città in meglio”.

In tre anni di governo cittadino l’Amministrazione del sindaco Diego Ferrara ha lavorato per rigenerare la città e recuperare capacità di programmarne il futuro.

Paura nella notte, a fuoco l’isola ecologica a Chieti. Il Comune: “zona messa in sicurezza”

Paura nella notte, a fuoco l’isola ecologica a Chieti. Il Comune: “zona messa in sicurezza”

20 Giugno 2025
Stanley Tucci esplora l’Abruzzo e si innamora dei Trabocchi: “stunning part of the country”

Stanley Tucci esplora l’Abruzzo e si innamora dei Trabocchi: “stunning part of the country”

13 Giugno 2025

Ciò è stato fatto in tutti gli ambiti. Per citarne alcuni di stretta competenza degli Assessori del PD: I lavori pubblici, che hanno visto, in aggiunta alle numerose opere già realizzate, il reperimento di oltre 60 milioni di euro di risorse, raccolte e destinate a realizzare e a riconsegnare alla comunità servizi e opere; sono stati sbloccati e riattivati e in gran parte terminati cantieri dormienti da anni a seguito della pessima gestione nei dieci anni precedenti all’insediamento della nuova Amministrazione, da parte del centrodestra).

 

 

 

 

L’ambiente e la transizione ecologica con il sensibile incremento della raccolta differenziata, il riconoscimento di Comune “Riciclone” e di Comune “Plastic free”, la manutenzione dei parchi cittadini e la riqualificazione di Parco Obletter e della Villa comunale ed altre iniziative inclusive dei contributi del mondo associativo di settore, il miglioramento di ben 30 posizioni nella classifica del Sole 24Ore delle città Verdi, oltre all’;istallazione di 15 erogatori di acqua negli istituti superiori della città, grazie ad una partnership con RedGroup, Plastic Free, Università D’Annunzio e Provincia.

 

 

Le politiche abitative con 3 milioni di euro destinati all’efficientamento energetico, la ristrutturazione e la creazione di spazi comuni degli alloggi popolari siti in Via degli Ernici, Via Maiella, Via dei Palmensi e Via delle Acacie, con la modifica del regolamento per l’assegnazione degli alloggi popolari più trasparente e con una nuova graduatoria più aderente a principi di giustizia e meritevolezza).

 

 

I ricostruiti rapporti con le organizzazioni sindacali, attraverso la sottoscrizione di un importantissimo innovativo Protocollo per la concertazione sociale territoriale, di un Protocollo per la tutela dei lavoratori negli appalti e di un Protocollo sul “lavoro agile”.

 

L’intervento sulla Teateservizi Srl con l’avvio della procedura di risanamento della Società partecipata ed il ricorso alla procedura di concordato preventivo e tangibile incremento dell’attività di riscossione, mai incentivata e depotenziata dal centrodestra negli anni precedenti. Le politiche scolastiche, con l'apertura in modalità pubblico-privata del nido del Riccio e la Volpe e con gli interventi di tutela degli studenti e delle studentesse nelle aree interessate dal dissesto idrogeologico.

Tutto ciò tramite l’incessante lavoro del Sindaco, della Giunta, dei Consiglieri di maggioranza, dei Dirigenti e di tutto il personale del Comune, i quali, in questi tre anni, hanno profuso tutto il loro impegno, la propria competenza ed il proprio amore per la Città per raggiungere tali obiettivi, e ciò nonostante abbiano ereditato dal centrodestra un Comune in dissesto, pieno di debiti e con scarse risorse economiche, con personale decimato e settori disorganizzati.

 

Si tratta di un operato che è cosa concreta nel periodo più difficile della storia recente di Chieti, per rimettere la Città al centro dell’azione amministrativa, sanarne i conti e consentirle di avere un futuro diverso dall’inerzia alla quale l’aveva condannata il centrodestra.

 

Il Partito Democratico di Chieti ha, pertanto, inteso realizzare diversi e numerosi manifesti che sono stati affissi in tutto il territorio comunale proprio al fine di illustrare alla cittadinanza il risultato dell’operato dei propri amministratori, poiché atto dovuto dinanzi alla larga ed affettuosa fiducia che la nostra comunità ha manifestato all’esito delle scorse elezioni comunali, rimettendo nelle nostre mani un prezioso mandato per cambiare Chieti in meglio, per farla diventare una Città più inclusiva, più sostenibile, più green, più attrattiva per investimenti e turismo e più bella.

Tags: chieti
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication