AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mancato pagamento turni di pronta disponibilità: giudice del lavoro condanna la Asl 1

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
5 Giugno 2024
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il giudice del lavoro ha condannato la Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila al pagamento, nei confronti dei ricorrenti, della maggiorazione delle indennità di pronta disponibilità per i turni svolti, dal 2015, oltre il sesto turno mensile. La Fp Cgil della Provincia dell’Aquila, dopo continue sollecitazioni rivolte all’Azienda Sanitaria, rimaste nel tempo inascoltate, dopo essere stata già costretta – a causa di tale atteggiamento – a rivolgersi in passato al Giudice del Lavoro, ha depositato tramite l’avvocato Francesca Ramicone, un ricorso per riconoscere alle lavoratrici ed ai lavoratori della Asl la giusta retribuzione per l’attività di pronta disponibilità svolta dal personale della stessa Azienda.

All’udienza del 4 giugno, il giudice del lavoro ha dato ragione alla Fp Cgil della Provincia dell’Aquila condannando la Asl al pagamento di somme che per ogni lavoratore vanno da un minimo di 1.700,00 € fino ad oltre 6.600,00 € riconoscendo pertanto il loro diritto a percepire la retribuzione dovuta per i turni di pronta disponibilità svolti oltre il sesto turno mensile.

Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025
Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

11 Giugno 2025

“Sono anni che la Fp Cgil denuncia situazioni di mancato rispetto delle vigenti norme legislative e contrattuali e l’odierna sentenza rappresenta un passo verso il ripristino della legalità restituendo alle lavoratrici ed ai lavoratori i propri diritti. Non possiamo non dichiararci soddisfatti dell’esito ma, contestualmente, riteniamo necessario ribadire che un serio confronto con le Organizzazioni Sindacali da parte della Asl – fino ad oggi completamente disatteso – sia il presupposto prioritario per il “bene comune” poiché un lavoratore a cui vengono garantiti i propri diritti equivale ad un lavoratore che viene messo nelle condizioni di poter svolgere al meglio il proprio lavoro e, nel caso di specie, garantire il diritto alla salute di tutte le cittadine e di tutti i cittadini. La Fp Cgil continuerà ogni utile azione di lotta a tutela dei diritti di tutto il personale della Asl 1 il quale è costretto a garantire un servizio essenziale, quello sanitario, in condizioni che costantemente violano le vigenti norme contrattuali. Desideriamo infine ringraziare pubblicamente l’Avvocato Francesca Ramicone per l’ottimo lavoro svolto e, ovviamente, per il risultato ottenuto”. Così, in una nota, il segretario generale Fp Cgil della Provincia dell’Aquila, Anthony Pasqualone.

Tags: l'aquila
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication