AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mancato accordo sul dragaggio, incontro tra Stato e regione per una norma omogenea

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Febbraio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

9 Maggio 2025

Pescara. porto-ortona“L’atto di Governo che doveva agevolare le azioni di dragaggio per i porti, già pronto lo scorso autunno, si è ancorato a novembre alla Conferenza Stato-Regioni per il mancato accordo tra le amministrazioni regionali sul contenuto del documento nazionale. Auspichiamo lo sblocco di questa incresciosa situazione che nei fatti nuoce alle marinerie e al settore ittico abruzzese, già fortemente penalizzato” è quanto affermato da Coldiretti Impresa Pesca Abruzzo, che ha accolto a Pescara il responsabile nazionale Tonino Giardini alla presenza del presidente regionale di Coldiretti Domenico Pasetti e del direttore Alberto Bertinelli. Giardini ha rimarcato la propria preoccupazione per il blocco del provvedimento, dovuto alla difficoltà di trovare una quadra tra le varie posizioni delle diverse Regioni,  che hanno proposto al Governo di modulare l’applicazione del provvedimento in maniera difforme da regione a regione. “Il Ministero dell’Ambiente ha ritenuto inammissibile la richiesta, valutando che una legge nazionale non possa che prevedere una applicazione omogenea su tutto il territorio dello Stato Italiano”, ha evidenziato Giardini, “condividiamo la posizione del Ministero dell’Ambiente e auspichiamo che la Conferenza Stato-Regioni torni sui suoi passi e dia una risposta pronta alle economie del mare che attendono la escavazioni di porti nazionali che sono ormai al collasso”. Esempio tangibile di criticità è il porto di Pescara, dove sono all’ordine del giorno allarmi legati al mancato dragaggio, ma anche a Giulianova e ad Ortona le cose non vanno meglio. Proprio ad Ortona, si è svolto nei giorni scorsi un consiglio straordinario in cui si sono sviscerate le problematiche inerenti l’opera di dragaggio del bacino che dovrà essere cantierata entro il 31 dicembre. “La costanza delle operazioni di dragaggio”, conclude Giardini, “è il requisito essenziale  per la competitività del sistema marittimo abruzzese e pescarese in particolare. Dove non c’è dragaggio non ci possono essere navi. Dove non ci sono navi non c’è pesca”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication