AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Maltempo: temporali e trombe d’aria sull’Adriatico

Francesca Lelli di Francesca Lelli
18 Luglio 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Trombe d’aria nell’Adriatico sulla costa con forti temporali sul Gargano con allagamenti di box e strade, allerta in 10 regioni del Centro e del Mezzogiorno. Questa è la situazione del meteo in Italia fotografata dalla Protezione civile che sulla base dei fenomeni previsti e in atto ha valutato per la giornata di domani una allerta arancione per rischio idrogeologico e temporali sui settori settentrionali della Sicilia.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Allerta gialla sul resto dell’isola siciliana e su tutte le regioni meridionali, nonché nelle Marche, in Umbria e su parte della Romagna. Ma i danni maggiori oggi sono venuti sul versante adriatico. Un violento temporale si è abbattuto sul Gargano, dove i Vigili del Fuoco sono stati impegnati in numerosi interventi per aspirare l’acqua che ha invaso garage e scantinati, soprattutto tra Lido del Sole e Peschici, e per liberare le carreggiate dai rami abbattuti dal forte vento e dalla pioggia. Non si sono registrati per ora incidenti o feriti. Le intense piogge hanno provocato allagamenti anche in provincia di Bari. Nel primo pomeriggio un temporale si è abbattuto tra Cassano Murge, Acquaviva delle Fonti e
Casamassima causando disagi.

“La bomba d’acqua di poco fa”, ha scritto su facebook il sindaco di Acquaviva delle Fonti, Davide Carlucci, dopo aver pubblicato un video di una via completamente sommersa dall’acqua piovana, “è stata la seconda per portata e intensità dal 2014. L’estramurale, nonostante le caditoie siano state ripulite stamattina, è diventata un fiume”. L’acqua ha allagato anche alcuni negozi e case al piano terra. Anche in questo caso non si sono registrati feriti. Una violenta tromba d’aria si è abbattuta intorno all’ora di pranzo sul litorale di Falconara Marittima (Ancona). Lettini e ombrelloni sono stati spazzati via, alcuni sono finiti lungo la linea ferroviaria. Due stabilimenti sono risultati danneggiati, alcuni segnali stradali sono stati divelti.

“Grande collaborazione di tutti”, commenta la sindaca Stefania Signorini su facebook, postando foto di ombrelloni, lettini e altro materiale ammassati a ridosso della ferrovia. “Sono andata subito al mare per chiedere interventi e ho visto con sgomento un vero disastro. Gli operatori balneari si sono subito mobilitati, eccezionali, e poi la nostra polizia locale, operai comunali e protezione civile. Un grande lavoro di squadra, una comunità solidale, come sindaco mi sento orgogliosa. Grazie a tutti di cuore”. Disagi anche ad Ancona, per allagamenti, con la chiusura di alcuni sottopassi. Moltissime le chiamate ai vigili del fuoco. Per domani, secondo la Protezione civile regionale, sono previsti nuovi temporali.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication