AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

#Maltempo e #Terremoto: scuole chiuse a L’Aquila fino a sabato, in duemila ieri notte nei centri d’accoglienza

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Gennaio 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, ha chiuso le scuole fino a sabato. La situazione critica dovuta al maltempo e alle numerose scosse di terremoto hanno spinto l’amministrazione del capoluogo a bloccare l’attività didattica onde evitare ulteriori problemi. “Sto predisponendo in questo momento l’ordinanza di sospensione delle attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado per i giorni venerdi 20 e sabato 21”, ha spiegato il sindaco Cialente attraverso la sua pagina Facebook, “comunico inoltre che i centri di raccolta MUSP e strutture similari, rimarranno aperte per tutta la giornata e successiva notte. Seguiranno informazioni durante il corso della giornata”. Nel frattempo gli aquilani tornano a vivere l’incubo di sette anni fa: il Centro operativo comunale (Coc) ha stimato che circa 2000 persone hanno dormito stanotte nei 23 centri di accoglienza che l’amministrazione comunale ha messo a disposizione per coloro che, in seguito al sisma di ieri, non hanno voluto rimanere nelle loro abitazioni. Cinque di questi sono già al completo.

La giunta comunale ha inoltre richiesto la dichiarazione di stato di emergenza, come si legge in un comunicato: ” Il provvedimento è stato inoltrato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Dipartimento di Protezione civile nazionale e alla Regione Abruzzo. Anche in relazione a tale delibera, il Sindaco Massimo Cialente rende noto che tutti i cittadini che ritengono che, in seguito al sisma di ieri, 18 gennaio, la propria abitazione, riparata o ricostruita, abbia riportato danni che la renderebbero non agibile (o che potrebbero comportare rischi per coloro che ci vivono), devono far riferimento prioritariamente ai progettisti e alle ditte di fiducia che hanno progettato ed eseguito gli interventi di riparazione o ricostruzione dell’edificio.
Nel caso di abitazioni classificate A in seguito al sisma del 6 aprile 2009, sulle quali non sono stati effettuati interventi, che hanno riportato danni in seguito al sisma di ieri, in attesa di disposizioni dalla DICOMAC della Protezione civile in merito alla verifica di agibilità, i proprietari devono richiedere i sopralluoghi ai Vigili del Fuoco.
“Tale procedura – ha osservato il Sindaco – si rende necessaria per assicurare ai cittadini residenti all’Aquila la possibilità di usufruire di un alloggio di prima accoglienza nel Progetto Case o in un Map, in caso di comprovata inagibilità della propria abitazione”. Questa operazione è tesa a garantire esclusivamente la sicurezza delle persone e a ottenere l’assistenza da parte del Comune, e non ai fini del risarcimento del danno.
Il Sindaco ha inoltre confermato che sono in corso i sopralluoghi sulle strutture comunali e ha informato che, in attesa del termine dei controlli, i cimiteri del territorio restano chiusi al pubblico”.

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

14 Maggio 2025
Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Questo l’elenco dei centri di accoglienza, presidiati da addetti comunali e volontari:

Scuola Primaria Mariele Ventre – Via Ficara (completo)
Scuola Primaria Santa Barbara – Via Antica Arischia (posti ancora disponibili)
Scuola Primaria S. Sisto – Via Antica Arischia (posti ancora disponibili)
Scuola Infanzia e Primaria De Amicis – Via della Polveriera (completo)
Scuola Media Dante Alighieri, succursale di Paganica – Via Onna (posti ancora disponibili)
Scuola Primaria di Coppito (posti ancora disponibili)
Scuola Infanzia “Pagliare di Sassa” – Via Madonna di Pagliare (posti ancora disponibili)
Scuola Primaria Valle Pretara – via Aldo Moro (posti ancora disponibili)
Scuola Secondaria Mazzini – Pile (completo)
Scuola Primaria Arischia (posti ancora disponibili)
Scuola Secondaria Carducci – via Scarfoglio (posti ancora disponibili)
Scuola Secondaria Alighieri – Collesapone (completo)
Stadio di Acquasanta Italo Acconcia -Via Montorio al Vomano (spogliatoi, posti ancora disponibili)
Murata Gigotti – Coppito (completo)
Struttura in bioedilizia villaggio Map Tempera (posti ancora disponibili)
Centro anziani Civita di bagno (posti ancora disponibili)
Ex centro Caritas di Preturo (posti ancora disponibili)
Bocciofila di Bazzano (posti ancora disponibili)
Circolo Sant’Anna – Preturo (posti ancora disponibili)
Ex centro Caritas Sassa – (posti ancora disponibili)
Sede Ana (Ass Naz. Alpini) di Camarda – (posti ancora disponibili)
Centro allestito dalla Pro Loco di Roio nelle vicinanze del Progetto Case Roio 1 (posti ancora disponibili)
Usi civici di Collebrincioni – (posti ancora disponibili)

Sono in regolarmente in funzione i servizi del Coc (0862.312887) e del Piano neve (0862.645590)

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication