AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Maltempo, No hub del gas: siamo alle tragedie climatiche, bloccare le nuove opere fossili

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
22 Maggio 2023
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Sulmona. “Siamo alle tragedie climatiche: indispensabile bloccare le nuove opere “fossili”, dal rigassificatore di Ravenna al gasdotto della Linea Adriatica tra Sulmona e Minerbio

Bomba d’acqua sul Fucino: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

Bomba d’acqua sul Fucino: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

3 Luglio 2025
“Pescara d’incanto”: musica, letture e animazione per bambini domani in città

Alluvione al PalaElettra, Sola (M5S): milioni spesi, struttura allagata, chiarezza sulle responsabilità

19 Febbraio 2025
Le drammatiche conseguenze della crisi climatica in atto sono ormai tragicamente evidenti ma nessuno tra ministri e gran parte della classe politica ne trae le dovute conseguenze, ossia che bisogna smetterla con nuove opere fossili come i rigassificatori di Piombino e Ravenna e il nuovo enorme gasdotto della Linea Adriatica tra Sulmona e Minerbio in Emilia Romagna.
Intervistato dalla giornalista Annunziata il Ministro Pichetto ha dichiarato, circa la crisi climatica: “La situazione è in enorme cambiamento e lo abbiamo sotto mano”, con “l’impegno da parte nostra a ridurre le emissioni, anche se il peso dell’Italia è meno dell’1% dobbiamo fare la nostra parte”.
Ci chiediamo se sia lo stesso ministro che promuove queste e altre nuove opere fossili e addirittura propugna il sogno di trasformare l’Italia in un “hub del gas” dell’Europa per i prossimi decenni nonostante il tracollo dei consumi in atto!
Nel frattempo centinaia di progetti di rinnovabili sono fermi al ministero che presiede.
Queste affermazioni la dicono lunga sul senso di responsabilità di questa classe dirigente che meno di un mese fa festeggiava in pompa magna l’entrata in funzione del rigassificatore di Piombino e sei mesi fa, con in testa proprio il presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini, approvava il rigassificatore di Ravenna.
Queste opere dovrebbero essere considerate come una iattura e fermate immediatamente perché sono contro tutte le indicazioni degli scienziati del clima: indirizzano l’Italia verso un futuro fossile, un paese sempre più fragile proprio a causa di queste scelte sbagliate.
Il nostro pensiero va alle popolazioni colpite dalla crisi climatica e ai nostri amici romagnoli della Campagna Per il Clima Fuori dal Fossile che stanno vivendo l’incubo dell’alluvione dopo aver manifestato contro le opere fossili proprio a Ravenna lo scorso 6 maggio.
E’ sconcertante che davanti a questo ennesimo dramma, che segue in meno di un anno quelli della Marmolada, di Ischia e delle Marche, non vi sia un immediato e concreto ravvedimento operoso”.
COORDINAMENTO NO HUB DEL GAS
tel 3683188739
e-mail: segreteriah2oabruzzo@gmail.com
Tags: alluvioneNo hub del gas
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication