AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Maltempo, la situazione in Abruzzo: frane, allagamenti ed esondazioni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Maggio 2023
A A
189
condivisioni
1.5k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. L’emergenza maltempo preoccupa l’Abruzzo. Disagi e allagamenti in provincia di Pescara e a Chieti a causa delle forti piogge registrate nelle ultime ore.

I problemi principali hanno riguardato Montesilvano, dove numerose strade sono state perché invase dall’acqua, con conseguenti allagamenti di scantinati ed edifici al piano terra.

Grandinata shock piomba sul Fucino, campi distrutti e danni (foto)

Grandinata shock piomba sul Fucino, campi distrutti e danni (foto)

23 Aprile 2025
Maltempo sulla costa, allagamenti e situazioni critiche: allerta meteo della Protezione civile su tutta la regione (foto)

Ancora forte maltempo sull’Abruzzo, arrivano venti forti e pioggia: allerta meteo della protezione civile

6 Aprile 2025

Il sindaco Ottavio De Martinis, ha firmato due ordinanze sull’attivazione del Centro Operativo Comunale e sul divieto di accesso all’interno della Riserva Naturale di Santa Filomena.

Criticità anche a Città Sant’Angelo, dove il torrente Piomba è esondato nella zona di via delle Terme, costringendo alla chiusura della strada.

Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco; in azione anche la Protezione civile e le associazioni di volontari.

Per cinque fiumi che hanno superato la soglia di allarme, il Centro funzionale della Protezione civile regionale ha dichiarato il codice rosso: il Pescara, il Saline e il Piomba nel Pescarese; il Foro e l’Alento nel Chietino.

Per altri due corsi d’acqua, il Salinello, nel Teramano, e il Sinello, nel Chietino, c’è un’allerta arancione in quanto è stata superata la soglia di preallarme, con graduale aumento verso la soglia di allarme.

 

A Città Sant’Angelo ha esondato il fiume Piomba. “A causa dello straripamento del fiume Piomba via delle Terme è stata chiusa al traffico, prestare massima attenzione”, scrive il sindaco Matteo Perazzetti.

 

Al liceo artistico Nicola da Guardiagrele di Chieti, ha invece ceduto parte del soffitto all’ingresso dell’edificio e fortunatamente al momento del cedimento non c’erano persone all’interno.

In una nota del Comune di Roccamontepiano di legge che “sta cedendo in più parti la strada provinciale 8 che collega Chieti a Roccamontepiano e da qui verso il bacino sciistico della Majelletta. La Provincia di Chieti da anni trascura del tutto la normale manutenzione per la ripulitura di cunette e opere di regimentazione delle acque meteoriche. Ormai le strade sono diventate i letti di veri torrenti che invadono le cunette ostruite da detriti sedimentati da anni di manutenzioni non eseguite e ogni pioggia diventa un dramma. Le piogge non fanno altro che aumentare i rischi per la viabilità e per chi si avventura su di esse”.

Ad Atri in provincia di Teramo, sulla strada statale 553 è stata disposta la chiusura, in via precauzionale per pericolo frana a monte, del tratto compreso dal km 26,700 al km 27,000.

A Chieti resta chiuso un tratto di via Fieramosca, a ridosso del ponte sul fiume Alento e via Fonte Canale, che porta al canile, dove i Vigili del Fuoco sono al lavoro per la rimozione di alberi caduti.

A Chieti, riunione operativa sulla situazione del maltempo con il vicesindaco Paolo De Cesare, l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto, il consigliere delegato alla protezione civile Vincenzo Ginefra, i dirigenti comunali e funzionari dei settori tecnici e di protezione civile dell’Amministrazione e la Polizia Municipale previsti dalle funzioni del COC.

“Non ci sono segnalazioni relative a via Arenazze e al viadotto di via Gran Sasso, contrariamente a fake news circolate sui social, l’area è costantemente monitorata a causa dei fenomeni di dissesto idrogeologico per cui il Comune ha da tempo attivato la Protezione civile regionale. Sarà approfondita nelle prossime ore quella della scarpata sotto di via Tiro a Segno/via Ferri, dove stamani si sono recati il vicesindaco e il NOT e dove la Protezione civile regionale farà ulteriori verifiche inviando un geologo per monitorare la situazione”.

Tags: allagamentimaltempo
Share76Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication