AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Malattie rare, associazioni: depotenziato lo Sportello di Pescara

Chiesto incontro urgente a Verì. 'Intervenire subito'

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Novembre 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Oltre 150 bambini metabolici e più di 800 malati affetti da patologie rare rischiano di vedere depotenziato il loro punto di riferimento: lo Sportello Malattie rare e Metaboliche, inaugurato undici anni fa e attivo nell’Ospedale di Pescara.

 

“Hai la maglia della Lazio, qui non entri”, 13enne respinta da un ristorante di Pescara. La squadra la invita

“Hai la maglia della Lazio, qui non entri”, 13enne respinta da un ristorante di Pescara. La squadra la invita

2 Luglio 2025
Pescara, presentato il progetto dell’ex area di risulta: lavori prima della fine dell’estate

Pescara, presentato il progetto dell’ex area di risulta: lavori prima della fine dell’estate

19 Giugno 2025

 

 

A lanciare l’allarme sono dieci associazioni, che parlano di “un servizio pubblico fondamentale che svolge le ben più articolate funzioni di Centro Clinico per queste malattie ad alta complessità”. “Per i malati rari – sottolineano le associazioni – possono divenire drammatiche anche poche ore di ritardo nell’accesso ai farmaci, ai controlli di laboratorio, alle modifiche della dietoterapia. Senza il necessario supporto i pazienti fragili possono sviluppare gravissime criticità e scompensi che mettono a rischio la vita. La rapida risposta, il supporto e la costante disponibilità di un servizio dedicato migliorano la qualità di vita e la gestione di adulti e bambini affetti da una malattia rara o da una malattia metabolica ereditaria”.

 

 

 

 

Proprio lo scorso 22 novembre Aismme, anche a nome delle associazioni che rappresentano i pazienti metabolici e rari in Abruzzo e sostengono lo Sportello, aveva inviato alle massime autorità regionali e aziendali una lettera per chiedere “il potenziamento dello sportello, che segue un migliaio di pazienti di tutta la regione Abruzzo”, perché attualmente, “nonostante l’impegno e la buona volontà di chi vi lavora, l’attuale struttura dello Sportello Malattie Rare e Metaboliche non è più sufficiente a coprire l’enorme necessità di assistenza e supporto che caratterizza questa categoria di pazienti'”.

 

 

 

 

Associazione italiana Sostegno malattie metaboliche ereditarie (Aismme Onlus), Carrozzine Determinate Abruzzo, Amare onlus, Associazione Italiana Cistite Interstiziale (Aici), Associazione Inclusiamo-Associazione a sostegno di disabilità e malattie rare, Associazione Abruzzese Malati Reumatici (Aamar), il Referente per le famiglie affette di pazienti affetti da Fenilchetonuria, il Referente bambini cardiopatia rara, l’Associazione a sostegno dei bambini con alterazioni del cromosoma 18 e di Insieme per Silvia SCN2A a sostegno dei bambini affetti da EIEE chiedono che il servizio venga garantito a Pescara e che sia potenziato, oltre a “un confronto immediato e urgente con l’Assessore regionale Nicoletta Verì, possibilmente entro il 6 dicembre prossimo, affinché si possa individuare una rapida soluzione a quella che sta diventando sempre più una vera emergenza per moltissimi pazienti e le loro famiglie. In caso contrario, le associazioni “si riservano di attivare azioni di protesta per portare la situazione
all’attenzione dell’opinione pubblica e delle varie rappresentanze sociali”.

Tags: malattie rarepescara
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication