Chieti. Il Parco Nazionale della Maiella ha invitato ad un incontro di lavoro gli allevatori che lavorano attivamente con un proprio caseificio aziendale per condividere e pianificare, insieme a loro, alcune iniziative e progetti di valorizzazione della zootecnia sostenibile del Parco e delle filiere corte di qualità.
L’Ufficio Veterinario ha organizzato questa riunione per condividere i risultati del percorso fatto insieme agli allevatori negli ultimi anni con il Programma “Allevatori della Montagna Madre”, ma soprattutto per ascoltare i lavoratori stessi e avviare, nei prossimi mesi, programmi condivisi e disciplinari di produzione.
Dalla tradizione delle morre delle pecore della Maiella alla sostenibilità ambientale pienamente rappresentata dagli allevamenti medio-piccoli, ben custoditi, che favoriscono la biodiversità dei pascoli e degli habitat seminaturali, la condivisione di pareri, esperienze e visioni conduce alla possibilità delle eccellenze, che i visitatori del Parco possono trovare nei punti vendita aziendali e che esprimono qualità della produzione e profondo, indelebile legame con la Montagna Madre e con la tradizione.