AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mai più come Genova, da Toninelli stop a Tir pesanti su A24: gestione privata tramite concessioni è modello inquinato

Federico Falcone di Federico Falcone
19 Ottobre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Noi invitiamo, segnaliamo, diamo direttive. E lo stiamo facendo dopo anni di totale inerzia. Poi le azioni concrete, le ordinanze di regolazione del traffico spettano al concessionario. Qui serve, dicono i miei tecnici, una disciplina rigorosa per i mezzi pesanti”.

Lo dice al Messaggero il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, a proposito dell’autostrada A24. Toninelli auspica che le limitazioni ai mezzi pesanti inizino “il prima possibile. Non c’è tempo da perdere. Intanto, abbiamo subito sbloccato i fondi nel decreto emergenze”. Alla domanda se il suo intervento per la messa in sicurezza comporterà l’aumento dei pedaggi dal prossimo anno, il ministro risponde: “Non c’è alcuna correlazione.

La Perdonanza Celestiniana si fa più inclusiva: visite guidate e confessioni in Lingua dei Segni

La Perdonanza Celestiniana si fa più inclusiva: visite guidate e confessioni in Lingua dei Segni

21 Agosto 2025
Sanità Abruzzese: il consigliere Di Marco denuncia tagli e irregolarità contrattuali nella ASL di Pescara

Sanità Abruzzese: il consigliere Di Marco denuncia tagli e irregolarità contrattuali nella ASL di Pescara

21 Agosto 2025

Intanto in quest’ultimo trimestre siamo riusciti ad abbassare le tariffe ai livelli del 2017. Per il resto, c’è un Piano economico finanziario in discussione che vogliamo definire per sbloccare una situazione ferma da troppo tempo”. Per quanto riguarda la Società Strada dei Parchi, Toninelli fa sapere: “Non c’è sul tavolo alcuna proroga: si tratta di un meccanismo che non ci piace.

Attraverso il Piano finanziario si rivedono i termini delle concessioni e noi vogliamo privilegiare l’interesse pubblico rispetto a quello che fino a oggi era il prevalente interesse del privato. Ricordo ancora una volta che la società Strade dei Parchi non sottoscrive un nuovo Piano economico finanziario dal 2013”.

“Non possiamo permetterci un’altra Genova – sottolinea il ministro – Il Paese ha bisogno di un grande piano di manutenzione: e questa è la più grande opera che serve all’Italia. La gestione privata, tramite concessione, delle autostrade rappresenta un modello inquinato da relazioni incestuose tra vecchia politica e certi potentati privati. Un meccanismo che puntiamo a ribaltare in favore dell’ interesse dei cittadini”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication