AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Mad24”, il nuovo libro di Cecilia Della Ciana arriverà all’Aquila

Sandro Gentile di Sandro Gentile
28 Agosto 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Durante la prossima settimana, il nuovo libro di Cecilia Della Ciana arriverà all’Aquila. Un conflitto fra una donna di oggi, Cecilia, e le sue secolari e misteriose inquietudini. Accanto il suo terapeuta alla ricerca delle radici di quel male di vivere. In questo viaggio affiorerà in modo sempre più energico l’immagine luminosa di una mistica del Seicento, simbolicamente denominata MAD24, al secolo Apollonia Ventiquattro. Un personaggio che è veramente esistito e che ci ha lasciato un manoscritto – oggetto di studio e di un saggio della prof.ssa Silvia Mantini che lo ha rinvenuto – al quale la pièce teatrale è ispirata.

Ma se è vero che i testi della mistica femminile si possono leggere e studiare da più punti di vista (religioso, letterario, sociologico, psicoanalitico, filosofico), quello che si impone all’attenzione dell’Autrice è il loro tratto fondamentale: le strategie messe in atto da quelle donne per autodeterminarsi e liberarsi.

Manifestazione di Forza Nuova a Pescara: “Contro le centrali dell’odio”

Pescara candidata a città creativa del design 2023 dell’Unesco

1 Giugno 2023
Lottavamo per la libertà: antifascismo, resistenza, liberazione e dopoguerra a Pratola Peligna

Lottavamo per la libertà: antifascismo, resistenza, liberazione e dopoguerra a Pratola Peligna

1 Giugno 2023

Così MAD24 si rivelerà sorprendentemente un’eretica, nel senso etimologico della parola, ovvero colei che sceglie l’avventura celeste come traiettoria terrena per non restare relegata, in un’epoca di costrizioni e inquisizione, negli stretti ruoli di figlia, madre o moglie, né soffocata dalla clausura del convento. Sarà lei, narrando del suo Dio come di un’esperienza diretta ed esclusiva e svelandolo come una sorta di dispositivo simbolico, a gridare a Cecilia la necessità di continuare un percorso interiore volto a raggiungere una verità sconfinata dove c’è posto per il desiderio e il libero arbitrio.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • L’Università dell’Aquila e Micron Foundation organizzano un giornata di studio sul Design delle Memorie NonVolatili

    L’Università dell’Aquila tra i migliori atenei al mondo secondo la classifica internazionale Times Higher

    723 shares
    Share 289 Tweet 181
  • Orso se ne va a spasso per le colture del Fucino e le immagini diventano virali (Video)

    2346 shares
    Share 938 Tweet 587
  • Arrivano le partecipazioni di nozze, ma c’è la sorpresa: è una festa di divorzio con 150 ospiti

    1849 shares
    Share 740 Tweet 462
  • Scomparsa di Emanuela Orlandi: magistrati italiani e vaticani insieme al lavoro, siamo a una svolta?

    3158 shares
    Share 1263 Tweet 790
  • La piccola Noemi Sciarretta compie 11 anni, festa grande all’Auditorium di Pescara

    400 shares
    Share 160 Tweet 100
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication