AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Macellazione clandestina: ancora controlli nel Parco Nazionale. Coinvolto anche un ristorante

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Novembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Un’abruzzese con Papa Leone, la storia di Simona: responsabile della comunicazione della fondazione Agostiniani nel mondo

Un’abruzzese con Papa Leone, la storia di Simona: responsabile della comunicazione della fondazione Agostiniani nel mondo

14 Maggio 2025
Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025
L’Aquila. A seguito della vasta operazione condotta sabato scorso dal Corpo forestale dello Stato e dal Corpo delle Guardie del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, su delega della Procura della Repubblica di Avezzano, è stato individuato e sequestrato un macello clandestino all’interno di un locale ad uso abitativo nel frusinate appartenente ad uno degli indagati. Nell’abitazione sono stati ritrovati capi di animali in stato di eviscerazione, pronti per essere ceduti/venduti, vari prodotti di lavorazione della carne, attrezzature professionale per la macellazione, grembiuli e vestiti sporchi di sangue. Il macello illegale è stato chiuso con uno specifico provvedimento di sequestro dei locali per ragioni legate alla sicurezza pubblica in materia sanitaria in collaborazione con la locale ASL. Durante l’operazione, che ha visto l’impiego di 26 Forestali, coordinati dal V. Questore forestale Dott.ssa Tiziana Altea e di 29 Guardia Parco, coordinati dal responsabile della Servizio Sorveglianza del Parco, Di Cola Renato, sono stati passati al setaccio una decina di siti di aziende zootecniche nei comuni di Villavallelonga, Trasacco, Isola Liri, Gioia dei Marsi, Bisegna, Ortona dei Marsi, Pescina ed Avezzano e un sito aziendale in Gualdo Tadino, in provincia di Perugia. L’attività delegata, svolta in proficua collaborazione con personale della ASL di Avezzano e Frosinone, ha portato, oltre all’individuazione del macello clandestino, al sequestro di bovini non identificabili in quanto privi di marche auricolari, di farmaci e materiale ad uso veterinario non conservati in modo idoneo, di circa 100 kg carne, per mancata tracciabilità, operato dal Nucleo Agroalimentare del Comando regionale CFS di L’Aquila in un noto esercizio di ristorazione di Pescina collegato ad uno degli indagati, oltre al sequestro di abbondante materiale documentale identificativo-anagrafico dei bovini quali passaporti, marche auricolari e registri di stalla che sarà oggetto di attenta analisi degli investigatori, anche in relazione ai focolai di tubercolosi bovina verificatisi negli scorsi anni in alcuni comuni della Marsica. Al ristorante sono state elevate anche sanzioni amministrative in materia di autocontrollo sanitario e evocazione del marchio di qualità IGP “Vitellone bianco Marchegiano IGP” per complessivi 7.500 euro. Scoperti diversi i casi di detenzione degli animali in condizioni riprovevoli, stabulati sui propri escrementi, con acqua sporca e scarso foraggio, che i forestali e le guardie del Parco stanno tutt’ora compiutamente documentando per la contestazione delle specifiche fattispecie di reato di maltrattamento e detenzione in condizioni incompatibili con la propria natura e per avviare i relativi procedimenti di affido.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication