AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Macchie di gasolio nel fiume, l’Arta preleva dei campioni per l’analisi delle acque

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Dicembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Siamo stati avvisati poco prima delle 14 da Alberto Corraro che si trovava a passare sul ponte. Ho avvisato il 1515 e poi mi sono recato sul ponte Risorgimento. L’odore di gasolio era molto forte e il passaggio di idrocarburi leggeri che facevano la tipica patina cangiante sull’acqua è durato più di mezz’ora. Abbiamo risalito per qualche centinaia di metri il fiume; l’evento pare aver interessato solo il tratto cittadino in quanto dopo un certo punto non vi erano macchie lungo le sponde. Era avvilente vedere cormorani e gabbiani posarsi sull’acqua inquinata. Si tratta del secondo sversamento in pochi giorni perchè venerdì 9 scorso altri cittadini avevano segnalato all’altezza della pescarina un altro sversamento simile a quello odierno”. Dichiara Augusto De Sanctis del Forum H2O. “Se in piena città e di giorno qualche delinquente riesce a fare tutto ciò immaginiamo cosa può accadere di notte lungo questo fiume martoriato e più a monte. D’altro lato quando si sequestrano i depuratori gestiti da enti pubblici si evidenzia una condizione di far west che si ripercuote gravemente sul nostro ambiente. Non sappiamo più cosa fare, oltre a manifestazioni, denunce, dossier. Continueremo nella nostra azione di sensibilizzazione e denuncia ma non vediamo segnali di cambiamento reali”.

“Nel primo pomeriggio di oggi ci sono state segnalati delle macchie lungo il fiume Pescara, all’altezza del ponte Risorgimento. Abbiamo interessato subito la Capitaneria di Porto che ha fatto un intervento di analisi visiva e di prelievo di campioni che sono stati portati all’Arta per le analisi. Al fine di risalire alla natura degli sversamenti, la Capitaneria ha anche risalito il fiume accertandone la provenienza dalla zona sottostante il ponte di ferro”. Così vice sindaco Enzo Del Vecchio. “In attesa di conoscere l’esito dei rilievi e dunque capire di che tipo di sostanze si tratti, il Comune domani in mattinata farà ulteriori sopralluoghi per accertare che non ci siano altri scarichi simili. Al momento ci preme ringraziare i tanti cittadini che ci hanno immediatamente segnalato la situazione, in modo che potessimo attivare tutti gli interventi necessari a capire di cosa si tratti, quelli già posti in essere e quelli che verranno effettuati nei prossimi giorni”.

Vivaio Mammarella: dopo 12 anni nuova vita con laboratori e serre destinati a ricerca e formazione

Vivaio Mammarella: dopo 12 anni nuova vita con laboratori e serre destinati a ricerca e formazione

22 Settembre 2025
Pubblicato a San Salvo il bando per la gestione del canile comunale

Reclusi nella sporcizia in un casolare, i Forestali salvano 15 cani

22 Settembre 2025

“Condividiamo il punto all’O.d.g. del Consiglio Comunale odierno, riguardante le problematiche ambientali e sanitarie del fiume Pescara, proposto dal Movimento 5 Stelle di Chieti. Come amministrazione comunale, del resto, già ci siamo mossi e continueremo a farlo per tutelare i cittadini di Chieti”. È quanto dichiara il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, a nome dell’intera maggioranza di centrodestra in Consiglio Comunale, in merito alle richieste avanzate dai rappresentanti del Movimento 5 Stelle di Chieti riguardanti il contrasto dell’inquinamento ambientale del fiume Pescara. «Proprio in ragione delle azioni già messe in campo – prosegue il Sindaco – abbiamo appoggiato il punto all’ordine del giorno avanzato dal Movimento 5 Stelle. Già la scorsa settimana, infatti, a tutela della salute pubblica ho firmato l’ordinanza sindacale di divieto di pesca nel tratto d’acqua del fiume Pescara che va dal centro commerciale Megalò alla Centrale rilascio Enel-IV Salto, vietato l’uso delle acque a scopo irriguo, zootecnico e ortofrutticolo nonché chiesto ad Asl e ad Arta di approfondire le analisi epidemiologiche. Riguardo al fiume Pescara, per altro, già qualche anno fa ho firmato un accordo con altri Comuni della Valpescara riguardante “Il contratto di fiume” al fine di mettere in sicurezza il Pescara. Chiaramente – evidenzia il Sindaco – stiamo vigilando a 360° sui possibili rischi e sulle situazioni di criticità già prodotte dall’inquinamento di Bussi. Sia l’aspetto della tutela del fiume sia quello della tutela della salute pubblica – conclude il Sindaco – ci vede, dunque, vigili e attenti. Non possiamo che condividere, quindi, la richiesta avanzata dal Movimento 5 Stelle che non fa altro che rafforzare la nostra azione di governo».

 

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication