AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Università dell’Aquila partner di Next Education Italia, iniziativa strategica per l’innovazione della formazione digitale

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
3 Settembre 2024
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Malika Ayane, Linus e Toni Servillo: il Teatro Circus presenta una stagione “infinita”

Malika Ayane, Linus e Toni Servillo: il Teatro Circus presenta una stagione “infinita”

18 Settembre 2025
Il jazz in cattedra a San Giovanni Teatino: torna la rassegna “Spunti di vista”

Il jazz in cattedra a San Giovanni Teatino: torna la rassegna “Spunti di vista”

18 Settembre 2025
L’Aquila. L’Università degli Studi dell’Aquila è partner di EDUNEXT – Next Education Italia, un’iniziativa strategica per l’innovazione della formazione digitale a livello nazionale che coinvolge trentacinque Università e cinque Istituzioni AFAM (il sistema italiano dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica).
Il progetto, che ha ottenuto un finanziamento di oltre 22 milioni di euro dal Ministero dell’Università e della Ricerca, mira a realizzare un’offerta formativa digitale, inclusiva e flessibile. Contenuti, obiettivi e impatti sono stati presentati al pubblico durante la conferenza stampa di lancio che si è svolta martedì 3 settembre, alle ore 10.30, nel Polo Formazione Digitale dell’Università di Modena e Reggio Emilia, ente capofila.
EDUNEXT punta a migliorare la capacità del sistema della formazione superiore di offrire istruzione digitale di qualità, al fine di agevolare l’accessibilità ai percorsi universitari a tutti gli studenti che necessitano di flessibilità temporale e logistica, mirando a una maggiore inclusione e all’aumento dei laureati in Italia.
«Sono molto lieto di annunciare la partecipazione dell’Università degli Studi dell’Aquila al progetto Digital Education Hub EDUNEXT finalizzato ad attivare una proposta completa di corsi di laurea, master e corsi di alta professionalizzazione in modalità digitale – afferma il Rettore, Edoardo Alesse Questo progetto rappresenta un’ulteriore innovazione e una grande sfida per UnivAQ che ha dato sempre grande valore e rilievo alla didattica in presenza e che ora intende rafforzare la digitalizzazione per un’offerta di elevata qualità, ancora più capace di rispondere alle complesse esigenze della formazione.
La rapida evoluzione della ricerca scientifica e delle nuove tecnologie richiede l’aggiornamento continuo sia delle metodologie didattiche, sia della preparazione e dell’aggiornamento professionale del personale già introdotto nel mondo lavorativo, un passaggio obbligato per una società che deve confrontarsi con istanze sempre nuove e complesse.
L’Ateneo aquilano è parte integrante di questa grande rete di Atenei e di conoscenze e metterà a disposizione del partenariato tutte le proprie competenze per elaborare contenuti formativi di elevato profilo qualitativo, utilizzando le tecnologie per rendere i processi di formazione più inclusivi e per favorire la crescita personale lungo tutto l’arco della vita.
UnivAQ inizierà questo percorso attivando progetti pilota per master e alta formazione, collaborando insieme agli altri Atenei su contenuti selezionati e fruibili anche da studenti dei corsi di laurea».
La realizzazione del progetto EDUNEXT prevede l’elaborazione e la proposta da parte delle istituzioni coinvolte di programmi digitali dedicati a studenti universitari, professionisti e imprese: Corsi di Laurea e Master, MOOCs (Massive Open Online Courses) e Lifelong Learning, Formazione e Knowledge Building, Divulgazione e disseminazione della conoscenza.
Per UnivAQ la referente scientifica è Alessandra Continenza, prorettrice delegata per la Didattica e docente ordinaria di Fisica della materia nella Dipartimento di Scienze fisiche e chimiche.
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication