AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’università della terza età di Pescara inaugura l’anno accademico a Pianella

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Ottobre 2018
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
Un momento di socialità degli iscritti.
Il Palazzo della cultura di Pianella.

Pescara. Guai a chiamarli “anziani” o “nonni”, perchè gli iscritti all’università della terza età di Pescara non sono d’accordo. Vivono una seconda giovinezza, fatta di curiosità, cultura, convivialità e, perchè no, anche divertimento e spensieratezza.

Dopo l’inaugurazione dell’anno accademico a Pescara lo scorso 9 ottobre, alla presenza del presidente, l’infaticabile Antonino Fabbrocino, e l’apertura delle sedi distaccate di Catignano, Popoli, Spoltore e Torre de’ Passeri, è la volta di Pianella, che aprirà i battenti l’8 novembre per poi proseguire le lezioni dal giorno seguente, ogni venerdì alle ore 16.00 presso il centrale Palazzo della cultura.

Giustizia, Bagnai: è intenzione del governo salvare i tribunali abruzzesi

La senatrice Di Girolamo invita i politici a fare la propria parte sulla questione dei Tribunali abruzzesi

17 Settembre 2025
Preghiera al cimitero di Roseto per l’iter del processo di Canonizzazione di Padre Giacomo Raineri

Preghiera al cimitero di Roseto per l’iter del processo di Canonizzazione di Padre Giacomo Raineri

17 Settembre 2025

Le lezioni, tenute da illustri relatori, catapultano il pubblico nel mondo della storia, della letteratura, della medicina, della scienza, della musica, della religione e offrono preziosi spunti di riflessione: spesso gli “studenti” intervengono con osservazioni e, magari, testimonianze dirette sulle vicende esposte.

 

Non solo: l’università organizza viaggi, feste, cene e pranzi, per celebrare insieme il momento della convivialità e si fregia del coro “Argento vivo”.

Perchè la cultura non ha età, gli esami non finiscono mai e siamo tutti, ma proprio tutti, eterni discenti.

Chi fosse interessato a entrare a far parte di questa grande “famiglia” culturale, può effettuare il versamento su c/c postale n. 18279612 intestato a: “Associazione Cultura e Terza Età Onlus” e compilare il modulo di iscrizione da presentarsi in segreteria con allegata la ricevuta di versamento, rivolgendosi alla signora Gabriella Sebastiani.

La sede centrale si trova a Pescara, in corso Vittorio Emanuele n. 50, tel. 085/380270.

Buon anno accademico a tutti gli iscritti e…ad maiora semper!

 

 

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication