AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lungo weekend di opportunità al MuNDA con la notte bianca all’Aquila

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
31 Maggio 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Giovedì 1° giugno il MuNDA aderisce alla notte bianca, organizzata dal Comune dell’Aquila, con l’apertura straordinaria serale del Mammut al Castello Cinquecentesco dalle 20.00 alle 23.00, ultima entrata alle 22.30. Biglietto 4 €, ridotto 2, gratuito al di sotto dei 18 anni. La sede del MuNDA, di fronte alle 99 Cannelle rimarrà chiusa durante la Notte bianca

Venerdì 2 giugno per la festa della Repubblica, e domenica 4 per # domenicalmuseo entrata gratuita alla sede del MuNDA, in via Tancredi da Pentima, di fronte alle 99 cannelle, con il servizio aggiuntivo di guida alle collezioni del Museo curato dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti nei seguenti orari:

Morì in un tragico incidente: la biblioteca per trapiantati di rene intitolata a Tommaso Fasciani

Morì in un tragico incidente: la biblioteca per trapiantati di rene intitolata a Tommaso Fasciani

8 Maggio 2025
Il Comune di Sindia ringrazia in una lettera il Colibrì e la popolazione di Giulianova per gli aiuti umanitari in Africa

“Insieme per il Burkina”, musica e solidarietà con le scuole dell’aquilano

7 Maggio 2025
  • 2 GIUGNO ore 11.00
  • 4 GIUGNO ore 11.00 e ore 17.00.

Due occasioni imperdibili per visitare la mostra appena inaugurata “Il Maestro di Campo di Giove. Ricomporre un capolavoro” in cui per la prima volta vengono esposte 13 delle 16 tavolette trafugate nel 1902 con un inedito apparato tecnologico: una ricostruzione virtuale della custodia, un video animato per bambini, audioguide, tre pannelli tattili a stampa 3D realizzati grazie alla collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti e un QR Code per esplorare e svelare i segreti delle opere.

Anticipiamo che la mostra, allestita fino al 3 settembre, sarà accompagnata nei mesi di giugno e luglio da una serie di approfondimenti che illustreranno le nuove informazioni emerse dagli studi eseguiti.

Primo appuntamento “Ricomporre il patrimonio: le storie di Sant’Eustachio” giovedì 8 giugno, alle ore 17.00, con la Dott.ssa Federica Zalabra curatrice della mostra.

È disponibile nelle librerie e online il catalogo “Il Maestro di Campo di Giove. Ricomporre un capolavoro”, a cura di Federica Zalabra e Cristiana Pasqualetti, ed. L’Erma di Bretschneider 124 pp., 2023.

Tags: l'aquila
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication