AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lucoli rifiuta l’ingresso nel Parco Velino Sirente, il sindaco avvia una consultazione popolare

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Maggio 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
All’Aquila un corso di BLSD organizzato dal Centro Sportivo Italiano

All’Aquila un corso di BLSD organizzato dal Centro Sportivo Italiano

10 Maggio 2025
Pallanuoto: il Lanciano Sport Center travolge l’Aquaroma 22-8 e resta in vetta alla classifica

Pallanuoto: il Lanciano Sport Center travolge l’Aquaroma 22-8 e resta in vetta alla classifica

10 Maggio 2025

Lucoli. Presso la sede municipale di Lucoli una delegazione composta da cittadini Lucolani e non, tutti fruitori della montagna e del territorio, e da operatori economici, avendo avuto notizia di una proposta di istituzione del  parco Nazionale Velino Sirente  e dell’inserimento nello stesso parco di una gran parte del territorio del comune di Lucoli, ha incontrato il sindaco Gianluca Marrocchi per discutere sulle criticità dovute dall’ingresso nel parco. Comune LucoliIn un clima di sereno e costruttivo confronto sono state analizzate e dibattute le problematiche derivanti  dall’apposizione del regime vincolistico dovuto all’istituzione del parco Nazionale. La delegazione ha ribadito quanto già deciso con una deliberazione del Consiglio Comunale, risalente agli anni 80, in merito all’adesione al parco Regionale Velino Sirente ossia che il territorio Lucolano, in virtù delle particolari attenzioni da parte dell’Amministrazione Comunale e della popolazione si è mantenuto integro e naturalisticamente interessante nel corso dei secoli, nonostante le tradizionali attività umane, e che il regime vincolistico vigente (Sito di Interesse Comunitario) non richiede l’avvento di istituzioni sovra ordinate all’Amministrazione Comunale. È stato inoltre valutato l’impatto di un parco Nazionale sulla possibilità di sviluppo dell’area turistica di Campo Felice (oggetto di finanziamento nel programma del Masterplan) anche alla luce dei recenti avvenimenti relativi alla funivia del Gran Sasso che hanno portato ad una cospicua raccolta di firme per l’uscita dei territori di Assergi dal parco Nazionale del Gran Sasso. Durante la discussione è stata ribadita la necessità  delle strutture turistiche al fine di garantire e potenziare il livello occupazionale della popolazione Lucolana e dell’intero comprensorio. Il territorio che il comune di Lucoli andrebbe a mettere a disposizione dell’ipotetico parco Nazionale è, quanto a superficie e tipologia, ben maggiore di quello richiesto ad altri comuni e pertanto maggiori sono i vincoli imposti alla popolazione. In considerazione della validità delle motivazioni addotte dalla delegazione di cittadini è stato chiesto al sindaco di pronunciarsi in merito alla volontà dell’Amministrazione Comunale di aderire alla proposta di parco Nazionale. Il primo cittadino ha dichiarato pubblicamente che, stante la gravità della decisione e l’irreversibilità di una eventuale scelta di adesione al parco, si pronuncerà solo dopo una consultazione popolare.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication