AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Luciano D’Amico a Lanciano per il convegno sulla violenza di genere

"Rafforzare rete case rifugio e centri antiviolenza. La prevenzione parte dalle scuole con l'educazione all'affettività"

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
26 Gennaio 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Autonomia differenziata, incontro nel comitato elettorale di D’Amico con l’economista Viesti

Autonomia differenziata, incontro nel comitato elettorale di D’Amico con l’economista Viesti

23 Febbraio 2024
Ad Atessa presentazione dei Quaderni di Cultura, tra riscoperta e salvaguardia della memoria storica

Rinviato l’incontro ad Atessa con il candidato presidente della Regione Luciano D’Amico

20 Febbraio 2024

Lanciano. “Va assolutamente rivista la legge regionale sul tema della violenza di genere. Quanto fatto negli ultimi anni non è sufficiente, sono piccoli passi a fronte di un cammino lunghissimo”: lo ha detto Luciano D’Amico, candidato alla Presidenza della Regione per Patto per l’Abruzzo, intervenendo a Lanciano nel corso dell’evento promosso da Azione sul contrasto e la prevenzione alla violenza di genere.

D’Amico ha tracciato le linee guida degli interventi: “Il nostro intento è rafforzare la rete delle case rifugio e centri antiviolenza. Occorre pianificare politiche attive e incidere attraverso il sostegno al reddito, per offrire la possibilità concreta alle vittime di opporsi e di rifuggire dalle forme di violenza. È chiaro, però, che le risposte non possono arrivare solo a posteriori: vanno varate iniziative, di medio e lungo periodo, che puntino alla prevenzione del fenomeno. Gli episodi di violenza di genere derivano anche dall’incapacità di gestire i propri affetti e i propri sentimenti. E questa è un’incapacità che va arginata, partendo anche, e soprattutto, dalla scuola e ampliando in essa quella funzione formativa alla cura dell’animo umano che, troppo spesso negli ultimi decenni, è stata penalizzata a fronte di una formazione più pratica e asettica. È importante alimentare costantemente riflessioni su questo aspetto e lavorare alacremente affinché la scuola recuperi questa importante funzione. La formazione dell’individuo non può e non deve limitarsi esclusivamente al raggiungimento dell’efficienza”.
Tags: Luciano D'Amico
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication