Teramo. Oggi vi raccontiamo una storia particolare, quella di Lucia Di Giorgio, docente di matematica applicata presso il Polo Tecnologico Economico “Alessandrini-Marino-Pascal-Comi-Forti” di Teramo, con la passione per il podismo. Lucia, da giovane, era molto appassionata della corsa, pur senza aver mai gareggiato. Interruppe l’attività sportiva per molti anni, per poi riprenderla alla grande da circa un anno, partecipando a gare e conseguendo risultati molto prestigiosi.
In meno di un anno, queste sono le competizioni più significative a cui ha preso parte, classificandosi nella maggior parte dei casi al primo posto della sua categoria:
21° Trofeo AVIS Spinetoli-Pagliare, XVI Notturna sul Lungomare – Roseto degli Abruzzi, Di corsa sotto le stelle – Tortoreto Lido, Notturna di Notaresco, XXII Notturna Atriana – Atri, Trofeo Tre Colli – Montorio al Vomano, Cologna Spiaggia Run, Mezza Maratona di Ascoli Piceno, Campionati Italiani Assoluti di Mezza Maratona – Civitanova Marche, 26ª Corsa di San Martino – Controguerra, 20° Trofeo “Città di Castelnuovo”, Ultramaratona dei Palmensi – Fermo, Maratona sulla sabbia – San Benedetto del Tronto e, per la prima volta, la Maratona di Roma (Run Rome The Marathon).
Lucia, da quando sei appassionata di podismo?
Praticamente da ragazza: correvo e andavo in palestra, anche perché avevo molto tempo a disposizione. Poi, ultimati gli studi della scuola superiore, ho abbandonato lo sport. Mi sono iscritta alla Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi dell’Aquila, ho conseguito la laurea e poi mi sono abilitata all’insegnamento di economia aziendale, matematica e sostegno. Per quattro anni ho insegnato da precaria a Roma e mi sono dedicata alla famiglia, con due figli da crescere: Domenico e Alberto, rispettivamente di 9 e 7 anni, che hanno ripreso dalla mamma una forte sensibilità e una grande determinazione.
Quando hai ripreso a correre?
Ho ripreso a correre nel 2024 e ho partecipato alla Maratonina Pretuziana del 1° maggio, classificandomi al 2° posto. Dopo questa gara, mi ha contattata Carlo Franchi, presidente del G.P. Pretuzi Runners Teramo ASD, per convincermi a iscrivermi al suo gruppo podistico. Ho impiegato un po’ di tempo, ma alla fine mi sono decisa a iscrivermi e, da giugno 2024, corro e partecipo alle gare allenandomi costantemente. Prima mi limitavo a correre solo nel parco fluviale, perché mi vergognavo a correre lungo le strade.
Chi devi ringraziare per averti aiutata a riprendere l’attività sportiva e a gareggiare?
L’incipit mi è stato dato dal presidente Carlo Franchi, mentre ora sono seguita dal coach Michelangelo D’Errico: li ringrazio entrambi pubblicamente, perché hanno sempre creduto in me (e continuano a farlo, ndr) e mi hanno aiutata a superare la mia insicurezza, tirando fuori il meglio del mio carattere e della mia personalità. Grazie a loro ho vinto la mia paura, e ora corro in strada in mezzo a tutto e a tutti! Praticamente, alla bellezza di 44 anni, ho ripreso la passione della mia vita!
È da giugno 2024 che vinco quasi sempre nella mia categoria. Mai dire mai nella vita! Mai arrendersi! Credere sempre in se stessi! Combattere sempre, con tutte le proprie forze, con determinazione, verso il proprio obiettivo. Nella vita nessuno ti regala niente: tutto ciò che si ottiene è frutto del proprio impegno.