AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Love is love e Le bagnanti ai tempi del Covid19: in pieno centro a Pescara i murales dell’artivista Meyer

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
20 Luglio 2020
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. L’artivista milanese, in trasferta a Pescara, Cristina Donati Meyer, ha affisso oggi in pieno centro a Pescara, rispettivamente in via Trieste, angolo via Siena e in via Umbria, angolo via Siena, due grandi opere di street art. L’artista è nota, tra l’altro, per l’intervento artistico sulla statua di Montanelli a Milano e per l’opera (sempre in via Trieste, a Pescara, lo scorso anno), su Salvini, allora ministro degli Interni, che giocava in spiaggia con i rubli russi.

“Love is love”, rappresenta due ragazzi che si baciano, con l’intento anti omofobo, di non lasciar cadere nell’oblio il gravissimo episodio della violenta aggressione a due ragazzi, avvenuto a Pescara lo scorso giugno, nei pressi della nave di Cascella, sul lungomare, quando un gruppo di 7 ragazzotti si scagliò contro i giovani fidanzati.

Partono i lavori da 630mila euro per restituire la Chiesa di Montepagano alla comunità in due mesi

Partono i lavori da 630mila euro per restituire la Chiesa di Montepagano alla comunità in due mesi

2 Ottobre 2025
Oltre 500 manifestanti a Teramo per dire stop al massacro a Gaza

Sciopero generale domani in Abruzzo e Molise: in piazza per Gaza e per la Flotilla

2 Ottobre 2025

“L’amore è amore e non ammette discriminazioni di genere, sesso o etnia”, spiega Cristina Donati Meyer, “l’amore va sempre rispettato. In questo Paese le aggressioni omofobe a danno di ragazzi e ragazze sono in preoccupante aumento, fomentate da una politica di odio e discriminazione, da prelati medioevali e da politicanti a caccia di voti reazionari. Se dei ragazzotti aggrediscono una coppia solo perché omosessuale, il problema è di tutti noi, è di civiltà. Ma quelli sono ignoranti e squadristi inconsapevoli. Molto più grave è se, invece, l’omofobia arriva dalle istituzioni, come il Consiglio comunale di Pescara e il suo Sindaco che non hanno voluto approvare una mozione di condanna dell’accaduto”.

“Le bagnanti ai tempi del Covid”, rivisita invece, l’opera di Picasso del 1907. “Le bagnanti” hanno tutte la mascherina. Con questa opera l’artivista Donati Meyer, vuole ricordare, al popolo dei vacanzieri, senza allarmismi e senza sottovalutazioni, che il Covid19 non è stato ancora sconfitto e che occorrerebbe una certa cautela, anche nelle diverse ordinanze regionali e anche in regioni dove il virus ha colpito molto meno che in Lombardia, come l’Abruzzo. Le giunoniche e naturali forme delle “bagnanti”, suggeriscono, inoltre, che ogni corpo è adatto alla spiaggia e alla “prova costume”, ignorando gli stereotipi maschili e maschilisti che vorrebbero le donne tutte anoressiche e rispondenti a canoni “pubblicitari”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication