L’Aquila. La dea bendata alla fine ha premiato Anagni, in provincia di Frosinone: il primo premio da 5 milioni della Lotteria Italia è andato al fortunato possessore del biglietto Q 067777. Ma c’è anche da dire che la fortuna si è prodigata poi in sole tre altre regioni: il secondo premio da 2,5 milioni è andato infatti al biglietto con serie e numero P 245714 venduto a Milano. A seguire, il terzo da 1,5 milioni è stato venduto a Rosta, in provincia di Torino (D 034660), il quarto da 1 milione a Pinerolo, in provincia di Torino (P 462926), e il quinto da 500 mila euro a Roma (D 034660). Dei 50 biglietti estratti di seconda categoria, del valore di 50.000 euro ciascuno, nessuno è andato all’Abruzzo, che si è dovuto accontentare dei premi di consolazione.
Così vengono chiamati quelli appartenenti alle terza categoria della Lotteria Italia 2018. Tra i 150 vincitori dei biglietti da 20 mila euro, 5 sono stati venduti in Abruzzo. In testa la provincia di Chieti, con ben 3 biglietti vincenti. Poi un biglietto all’Aquila e uno a Pescara. E 235630 TORINO DI SANGRO (CH); L 456185 TORINO DI SANGRO (CH); N 098304 PESCARA; L 185869 ORTONA (CH); E 099366 L‘AQUILA . Centottanta giorni, vale a dire sei mesi, è il lasso di tempo dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’elenco dei biglietti vincenti, utile per reclamare i premi della Lotteria Italia. I vincitori, ricorda Agipronews, debbono presentare il tagliando vincente, integro e in originale, negli sportelli di Banca Intesa Sanpaolo oppure all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali. Il pagamento, poi, avviene entro 30 giorni dalla data di presentazione del biglietto. Il quale, viene sottolineato, può anche essere spedito direttamente all’Ufficio Premi, con una raccomandata A/R, indicando le generalità, l’indirizzo del richiedente e la modalità di pagamento (assegno circolare, bonifico bancario o postale). Dal 2002, ricorda ancora Agipronews, sono stati ‘dimenticati’ premi della Lotteria Italia per un valore di oltre 27 milioni di euro.