AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’ospedale dell’Aquila rischia di perdere altri tasselli, l’allarme è dell’Azione universitaria

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Maggio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Costretta a prostituirsi a Pescara e sequestrata da due bulgari: 21enne liberata dalla polizia

Terrore a Pescara, ventenne accoltella un uomo al terminal bus: arrestata

10 Maggio 2025
Il Traforo resta aperto a rallentatore, dubbi e perplessità sul nuovo metodo di circolazione

Il traforo del Gran Sasso chiuso di notte per lavori: ecco quando

10 Maggio 2025

L’Aquila.­ “A seguito del riassetto sanitario abruzzese, che prevede la ridistribuzione dei reparti ospedalieri nel territorio regionale in maniera proporzionale al numero di abitanti locali, l’Ospedale San Salvatore dell’Aquila rischia ancora una volta di perdere dei tasselli fondamentali”. A lanciare l’allarme è nome Azione universitaria dell’Aquila per bocca di Leonardo Scimia, candidato al consiglio nazionale studenti universitari. “Ad essere vittime di tale operazione sono in particolare i reparti di radioterapia oncologica, oculistica, otorinolaringoiatria e chirurgia vascolare, ma soprattutto i numerosi cittadini aquilani che sempre meno possono godere dei servizi sanitari locali ­ continua Scimia ­ I reparti verranno ridotti a semplici unità operative, atte solamente a garantire un servizio base, perdendo così numerosi posti letto. ospedale-san-salvatore-aquilaQuesto nuovo assetto si va sommare ad un quadro già critico dell’ospedale del capoluogo, poiché numerosi reparti si trovano in altri presidi ospedalieri, e molti di quelli presenti erano già stati ridotti nel post sisma”. L’esponente di azione universitaria chiede l’intervento degli enti, a partire dall’università dell’Aquila. “L’ulteriore indebolimento del San Salvatore non può essere trascurato dai rappresentanti dell’Università degli Studi dell’Aquila, in quanto la formazione pratica tramite tirocinio degli studenti di Medicina e Chirurgia, Scienze Infermieristiche e Tecnici di diagnostica per immagini e radioterapia, Ortottica e tanti altri corsi di laurea, è fondamentale per lo sviluppo delle capacità professionali degli studenti. Sono destinate a morire, inoltre, le rispettive scuole di specializzazione aquilane che non saranno più conformi agli standard italiani. Ancora una volta l’Ateneo vede perdere il suo prestigio e le sue eccellenze, un tempo ai massimi livelli, relegandosi ad un ruolo marginale nell’ambito regionale e nazionale. In tal senso, è necessario intraprendere un dialogo costruttivo tra le istituzioni competenti e gli organi universitari, per arginare gli effetti devastanti della riforma Lorenzin: possibili vie di soluzioni risiedono nello sfruttamento proficuo dell’ autonomia regionale riconosciuta dalla Costituzione ed in una collaborazione proficua tra le ASL abruzzesi, affinché gli interessi e i bisogni della popolazione studentesca ­ conclude Scimia nella nota ­ non siano trascurati, né posti in secondo piano rispetto a tagli e revisioni dei conti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication