Teramo. Continua il seguitissimo tour itinerante delle eccellenze gastronomiche proposte da “Street Food Time”. Dopo il grande successo dell’appuntamento dell’Aquila, il prossimo weekend sara’ la volta di Teramo che ospitera’ in piazza Martiri della Liberta’ il festival stuzzicante, appetitoso e succulento, in cui il “savoir faire” italiano sposa la cultura del prodotto, della terra e della storia. Tradizione e varieta’ degli alimenti sara’, anche nel prossimo appuntamento previsto dal 17 al 19 giugno, il binomio perfetto dell’evento che vedra’ come protagonisti mezzi di tutte le forme e le stazze, provenienti da ogni regione d’Italia, capaci di soddisfare le esigenze culinarie piu’ disparate, dall’aperitivo al dolce passando per primi piatti, secondi, contorni, formaggi e dolci. Perche’, come spiegano Barbara Lunelli e Manolo Demenego della Blunel, organizzatori dell’evento, patrocinato dalla Regione Abruzzo, dal Comune di Teramo e da Teramo Ambiente Spa, “i produttori di cibo di strada sono artigiani che esprimono appieno i valori dell’Italia piu’ vera e autentica. I concetti di fast, cheap, gourmet, design e spirito on the road si incontrano nelle vere e proprie cucine itineranti e offrono ai buongustai un’esperienza gastronomica unica, assolutamente innovativa e in linea con uno stile di vita giovanile e al passo coi tempi”. 23 postazioni occupate da carretti, apette, roulotte degli anni ’60 e camioncini vintage daranno vita a tre giornate davvero gourmet durante le quali i visitatori potranno sperimentare 100 proposte culinarie di ogni sorta, disponibili per ogni pasto: colazione, pranzo, merenda, aperitivo e cena fino allo spuntino della mezzanotte. I fornelli si accenderanno sin dalle undici del mattino (tranne per il primo giorno che prevede l’inaugurazione alle ore 18.00) e si spegneranno a tarda notte. Non mancheranno musica e intrattenimento per i piu’ piccoli. L’ingresso alla manifestazione e’ gratuito.