AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lo stato di salute delle startup italiane: in arrivo il bonus per gli investimenti

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
17 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Il tessuto economico italiano non può fare a meno delle startup, una risorsa molto preziosa per la ricchezza del nostro Paese, per via del loro grado di innovazione. Dato il periodo particolare, è bene analizzare qual è lo stato di salute delle startup italiane, così da comprendere in che modo e in che misura ha inciso la crisi, fino ad arrivare ad approfondire i bonus per gli investimenti in arrivo.

La risposta delle startup italiane al periodo di crisi

La crisi portata dalla pandemia e dal lockdown ha ovviamente avuto un impatto su tutte le aziende della Penisola. Non hanno fatto eccezione le startup che, per loro natura, sono maggiormente esposte ai rischi durante la delicatissima fase di lancio.

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

1 Luglio 2025

Qual è stata dunque la loro risposta alle difficoltà di questo periodo? Molti imprenditori hanno deciso di affrontare la crisi cambiando modello di business, e questo è accaduto nel 33% dei casi. Oltre il 60% delle startup ha invece deciso di avviare il piano per far fronte alle emergenze, ed è il chiaro segnale di un momento di grande difficoltà per molte giovani imprese.

Ad ogni modo, non si è perso di vista il vero fulcro per il successo di una startup: adoperarsi per entrare in un mercato con molta domanda da parte del pubblico. Ed essendo cambiate le abitudini degli italiani, sempre per via della pandemia, le startup hanno logicamente orientato il proprio modello sulle nuove consuetudini e sulle nuove richieste del pubblico. Infine, è salita la soglia di attenzione nei confronti del digitale, e di tutti gli strumenti facenti parte di questo mondo in rapidissima crescita.

Investimenti e bonus per le startup

Chi desidera avviare una startup, in questo momento così come in altri, ha chiaramente bisogno di un discreto budget di partenza, per poter investire nella creazione di una propria azienda. Oppure si può decidere di investire in queste società tramite i fondi messi a disposizione dal mercato, o acquisendo delle quote. Ad ogni modo, se non si dispone di questa cifra iniziale, sul web si possono ottenere dei prestiti online immediati, così da poter investire in questo tipo di attività che hanno spesso ottimi tassi di crescita.

Per quanto concerne il bonus, già citato poco sopra, attualmente si ha la possibilità di ottenere una detrazione del 50%, sugli investimenti destinati ad una startup innovativa. Si tratta di una soluzione ufficializzata dal nuovo decreto rilancio, e riguarda tutti coloro che decidono di investire (direttamente o indirettamente) nel capitale sociale di una giovane azienda innovativa.

In conclusione, oggi le startup italiane stanno attraversando un momento particolare, fatto soprattutto di cambiamento e di nuovi modelli di business. Investire ora potrebbe essere una mossa saggia, dato che gli esperti prevedono buoni numeri per il 2021.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication