AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lo spettacolare tramonto infuocato sulla bella addormentata, gli esperti spiegano perché

Redazione Centrale di Redazione Centrale
31 Ottobre 2017
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Colori mozzafiato, con il cielo che assomigliava ad un vero e proprio dipinto: gran parte d’Italia, in particolare le regioni Nord-occidentali, ha avuto la fortuna di assistere, nella serata di ieri, a uno dei tramonti più affascinanti degli ultimi 10 anni. Un evento eccezionale per bellezza ma anche per diffusione, che ha una sua spiegazione. “La causa principale – spiegano i meteorologi di 3bmeteo.com – è rappresentata dalle cosiddette nubi lenticolari. Si tratta di particolari formazioni nuvolose, così chiamate perchè
assomigliano ad una lente, che vanno a svilupparsi alle quote medio-alte in presenza di una discreta dose di umidità, unita ad una vivace ventilazione”. L’arco alpino, in questo contesto, precisano i meteorologi, “ci mette lo zampino in quanto determina l’instaurarsi di onde orografiche sottovento alla catena montuosa; è proprio in corrispondenza di queste onde orografiche che si sviluppano le nubi lenticolari, le quali – come molti di noi hanno potuto osservare – presentavano delle striature “ondulate””. I fenomeni di rifrazione e diffusione – tipici di ogni tramonto – hanno poi, secondo gli esperti di 3bmeteo.com, completato l’opera “restituendoci colori davvero suggestivi, resi a loro volta ancora più ‘corposi’ proprio dalle particolari formazioni nuvolose presenti in quegli istanti. In questo contesto, una possibile concausa da non escludere (ad ora è solo un’ipotesi) è rappresentata dal pulviscolo presente alle alte quote troposferiche (8000-12000m), sopraggiunto in seguito a trasporti ad ampio raggio e forse solo in parte riconducibile agli incendi tuttora presenti su alcune aree tra Piemonte e Lombardia.” “Dal nostro punto di vista – concludono da 3bmeteo.com – l’inquinamento atmosferico non ha invece giocato un ruolo da protagonista: esso va a caratterizzare i bassi strati troposferici, ben al di sotto delle quote lungo le quali si sono generate le nubi lenticolari”.

Foto: di Maria Teresa Altorio  tratta di Wild Abruzzo 2

Il meteo in Abruzzo 22 – 28 maggio: ancora fenomeni presenti, alternate a delle schiarite e clima fresco

Il meteo in Abruzzo 22 – 28 maggio: ancora fenomeni presenti, alternate a delle schiarite e clima fresco

21 Maggio 2025
La traccia “33”, i messaggi della cugina di Chiara e una nuova testimone: prosegue l’indagine sul caso Garlasco

La traccia “33”, i messaggi della cugina di Chiara e una nuova testimone: prosegue l’indagine sul caso Garlasco

21 Maggio 2025
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication