AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lo smart working manda in crisi la ristorazione aziendale: 8mila addetti in cassa integrazione

Luna Zuliani di Luna Zuliani
12 Gennaio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Dopo il duro contraccolpo subito dalla ristorazione collettiva aziendale durante la prima ondata della pandemia con le scuole in Dad e gli uffici chiusi, nel 2021 il settore aveva iniziato una fase di leggera ripresa. Ora con questa nuova ondata pandemica, i piccoli segnali positivi registrati negli ultimi mesi sono svaniti. E con il ritorno massiccio allo smart working la ristorazione aziendale subirà ancora una volta uno stop. Una situazione che se si dovesse protrarre nel tempo darebbe al settore una forte spallata con conseguenze molto negative per imprenditori e lavoratori”. È l’allarme lanciato dal presidente di Oricon, osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione, Carlo Scarsciotti.

“Secondo una recente indagine dell’osservatorio”, prosegue, “svolta a dicembre 2021, circa un terzo degli occupati nel settore della ristorazione aziendale si trova ancora in cassa integrazione (circa 8.000 addetti). Con volumi e ricavi stabili ai livelli già molto bassi del 2021 non sarebbe un’impresa facile il loro riassorbimento. Un primo aiuto al settore è arrivato a fine anno dal ministero dello sviluppo economico, con la firma sul decreto che dà il via libera al contributo di 100 milioni a fondo perduto a sostegno della ristorazione collettiva, delle mense e catering (pari a un contributo base di 10.000 euro ad azienda)”.

Controlli della Polizia: denunciato un 18enne con coltello e droga a Pescara

18 Settembre 2025
Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

18 Settembre 2025

“Accogliamo con piacere l’impegno preso dal Governo per fornire una risposta alle pressanti richieste giunte da parte dell’Osservatorio già nella scorsa estate”, afferma Scarsciotti, “sicuramente rappresenta un piccolo aiuto verso un settore fortemente colpito dalla pandemia”.

“Tuttavia”, aggiunge il presidente, “questa misura è insufficiente e suona come un contentino a imprese e lavoratori.”

“Siamo pronti”, conclude Scarsciotti, “a sederci al tavolo con il Governo per studiare nuove e più opportune misure a sostegno del settore”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication