AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lo scrittore bestseller spagnolo Manuel Vilas ospite dell’Università dell’Aquila

"Nei miei libri difendo bellezza, amore e libertà"

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Ottobre 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Tutti i miei libri danno respiro alla mia voglia di difendere bellezza, amore e libertà dalle insidie della vita di tutti i giorni”.

 

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

6 Agosto 2025
Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025

Dall’aeroporto di Barcellona, prima di imbarcarsi per l’Italia, in vista dell’incontro promosso dall’università dell’Aquila in programma mercoledì 18 ottobre (alle 18 nell’aula magna ‘Alessandro Clementi’ del dipartimento di Scienze umane), Manuel Vilas definisce così la sua ricerca come autore, con riferimento particolare al suo ultimo libro ‘Nosotros’, uscito da poco in Italia con il titolo ‘Amor costante’ (Guanda 2023), al centro del confronto nel capoluogo abruzzese.

 

 

 

Attraverso un sonetto di Francisco Quevedo che dà il titolo al romanzo, l’autore aragonese ricostruisce con abilità la storia di Irene e di suo marito, in un romanzo che esplora i confini della passione e del sentimento e, allo stesso tempo, propone un viaggio nelle profondità dell’anima di una donna intrappolata nel ricordo. La protagonista Irene ha vissuto una storia totalizzante con Marcelo, un amore che supera la morte, come quello di cui parla proprio Quevedo nei suoi versi.

 

 

Quando Marcelo scompare, Irene parte alla ricerca di quello che sono stati, sulle orme dei luoghi visitati in precedenza. “Ho dato al personaggio di Irene delle sfumature della mia personalità, di quello che sono – spiega – naturalmente, lei nel racconto va oltre, è un personaggio vivo. È molto passionale, come dovremmo essere tutti del resto, perché non possiamo trascorrere la nostra vita senza spenderla in passioni. La sua ossessione nel vivere la relazione è erotica e a tratti si lascia andare in momenti di ira, contro le gabbie del quotidiano che talvolta sfociano in atti di violenza. È quasi un personaggio punk”. Ma Vilas, quando scrive, fa sempre i conti con le dinamiche del presente. “Non posso certo prendermela con il sistema, con quello che chiamiamo il capitalismo – sottolinea – perché tutti noi ne facciamo parte, approfittando delle tecnologie che ci mettono in contatto”. Vilas, che all’Aquila sarà affiancato dalla traduttrice e insegnante Monica Bedana, è molto legato all’Italia, come si evince dalla scelta del titolo ‘In tutto c’è stata bellezza’, tra i suoi libri più acclamati. “Amo Fellini”, conclude.

Tags: l'aquilaVilas
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication