AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’IZS Abruzzo incontra l’ambasciatore dell’Ecuador in Italia: gettate le basi per rapporti di collaborazione scientifica

Antonio Rico di Antonio Rico
21 Novembre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. L’Ambasciatore dell’Ecuador in Italia, Nelson Robelly Lozada, ha visitato Teramo per un giro di incontri informale terminato con una riunione con i vertici dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Accompagnato dalla consigliera dell’Ambasciata, Laila Virginia Zavala Aguiar, e dall’imprenditore
teramano attivo nel Paese sudamericano Alfredo Aramondi, promotore dell’incontro, l’Ambasciatore è arrivato a Campo Boario dove è stato accolto dal Direttore Generale Nicola D’Alterio e dal Direttore Amministrativo Lucio Ambrosj.

L’IZS dell’Abruzzo e del Molise ha una lunga storia di cooperazione internazionale in America Latina. A partire dai primi anni 2000 ha sviluppato programmi di consulenza gestionale e tecnica in Argentina, progetti di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale con Cuba, ratificato accordi tecnico-scientifici con i Sevizi Veterinari di Cile, Uruguay, Paraguay e diverse collaborazioni scientifiche con il Brasile, soprattutto per quanto riguarda il controllo delle carni destinate all’esportazione: al momento è in corso un Twinning OIE sulla Bluetongue, o malattia della lingua blu, con l’Instituto Biológico di San Paolo.

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

11 Luglio 2025

Durante l’incontro il DG D’Alterio ha rimarcato l’importanza della “politica internazionale”, da sempre prerogativa dell’Istituto che ha nel suo Dna l’apertura al mondo, iniziando a discutere con l’Ambasciatore di possibili scenari di cooperazione nel campo della Sanità Animale, della prevenzione, sorveglianza e diagnosi delle malattie esotiche degli animali, comprese le zoonosi. In proposito ha invitato il Paese sudamericano a prendere parte al prossimo Convegno Mondiale sulla Brucellosi, organizzato dall’IZSAM in veste di Centro di Referenza Nazionale e Laboratorio di Referenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale per questa malattia batterica, presente in Ecuador, che colpisce bovini e ovicaprini ma che può anche essere trasmessa all’uomo attraverso l’alimentazione.

Al termine dell’incontro sono state poste le basi per futuri rapporti di collaborazione con il Governo e con le Istituzioni scientifiche dell’Ecuador interessate a far svolgere periodi formativi nei laboratori dell’IZSAM ai propri ricercatori. L’Ambasciatore Nelson Robelly è rimasto particolarmente colpito dalla disponibilità dei vertici dell’Istituto e dall’ampio ventaglio di opportunità offerte, tanto da annunciare sui canali social dell’Ambasciata: “L’inizio della cooperazione scientifica tra l’IZSAM e le Università dell’Ecuador”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication