Teramo. L’I. C. “ Falcone e Borsellino” Teramo 5 tra le “Buone Pratiche di Educazione alla Legalità ” proiettate nell’apposita Sala Cinema e, durante la manifestazione, gli studenti e le studentesse delle classi terze secondarie di 1° grado di Villa Vomano, Cona, Basciano e Cermignano, coordinati dal Prof. Marino Melarangelo, hanno donato all’Onorevole il lenzuolo realizzato in onore della memoria dei Giudici Chinnici, Falcone e Borsellino uccisi in tre tragiche esplosioni di matrice mafiosa negli anni tremendi 1980-90.
“ Il Giudice Chinnici fu il primo a teorizzare e a dar forma al dialogo educativo tra Magistratura e Società, recandosi nelle scuole e avviando quel prezioso percorso di prevenzione e sensibilizzazione ai valori della Lealtà, Giustizia e Legalità… è questa l’eredità ideologica e operativa che il nostro istituto scolastico ha cercato di onorare partecipando alla Giornata della Legalità 2023 a Sabaudia”, questa la riflessione della Dirigente Scolastica Prof.ssa M. Letizia Fatigati, presente alla manifestazione.