AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’innovazione protagonista a Lanciano, torna ‘Officina Digitale’ teatro di laboratori e di ricercatori

Cristina Vitale di Cristina Vitale
21 Novembre 2018
A A
200611-021

200611-021

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Lanciano. L’Officina Storica Sangritana di Lanciano torna ad essere teatro di laboratori, performance ed esibizioni dell’innovazione didattico-pedagogica con “OFFICINA DIGITALE 2018” – “ABRUZZO CODING” tra pensiero computazionale e didattica laboratoriale, in programma venerdi’ 23 novembre 2018 a partire dalle 15.45. L’idea di tornare nella grande Officina storica della Sangritana e’ nata e condivisa tra l’Associazione (Rete di Abruzzesi per il Talento e l’innovazione) e ben 18 Scuole dell’Ambito scolastico 7 del Sangro Aventino resa possibile dalla reiterata ospitalita’ dell’omonima Azienda trasporti.

Adsu L’Aquila: 12,4 milioni per borse di studio a 2.137 studenti entro il 31 dicembre

Adsu L’Aquila: online il nuovo sito web: rinnovato in grafica e contenuti

5 Luglio 2025
Grande successo per l’inaugurazione dei Cantieri dell’Immaginario con Vincenzo Salemme

Grande successo per l’inaugurazione dei Cantieri dell’Immaginario con Vincenzo Salemme

5 Luglio 2025

Come per le passate edizioni delle “Notti dei ricercatori” – si legge in una nota – si torna in un luogo suggestivo ed evocativo che ben si presta ad ospitare eventi dai robusti e coraggiosi contenuti innovativi Questa volta sono gli alunni e gli inseganti delle Scuole di ogni ordine e grado a presentare alla Comunita’ locale di appartenenza le attivita’ derivanti dalla innovazione didattico-pedagogica realizzata in questo ultimo triennio; e’ questo il senso dell’evento organizzato dai Dirigenti scolastici insieme ai Soci dell’associazione RATI, in programma venerdi’ 23 novembre dalle 15.45 presso l’Officina storica della Sangritana, con ingresso dalla vecchia Stazione (Piazzale Dellarciprete).

Per l’occasione, l’Officina, ospitera’ tanti box quanti sono gli Istituti partecipanti, sul concetto del Make Faire. In essi si svilupperanno performance, laboratori, proiezioni, iniziative live delle singole scuole che ‘animeranno’ il pomeriggio all’insegna dei nuovi ‘linguaggi’ e sistemi educativi e didattici: il Pensiero computazionale, il Coding, la Robotica educativa rappresentano infatti strumenti preziosi per sviluppare una scuola all’altezza dei tempi, capace di creare negli alunni una attitudine all’apprendimento per tutta la vita. I visitatori potranno fare il giro, soffermarsi ed interagire con il personale scolastico presente.

A questa prima fase, intervallata con un passaggio musicale reso dalla Orchestra giovanile dell’Istituto comprensivo di Castelfrentano, seguira’ una tavola rotonda animata dalla Dirigente Responsabile di Ambito, Costanza Cavaliere e partecipata da due esperti di livello nazionale, la prof.ssa Anna Mancuso e l’ing. Ireneo Germani che tratteranno tematiche di grande impatto innovativo. L’evento collegiale si colloca tra la “Settimana europea del Coding 2018” e la “Settimana europea della Robotica educativa 2018” grandi manifestazioni che annualmente si svolgono in contemporanea in moltissime scuole dei 27 Paesi dell’Unione europea. L’Associazione RATI ne e’ referente per l’Abruzzo e le scuole del Sangro Aventino ne sono protagoniste di rilievo sin dal 2015.

“Si tratta – sottolineano all’unisono i Dirigenti Scolastici e la presidenza della Associazione RATI – di un grande evento nel quale la “scuola presenta se stessa alla sua comunita’” con spirito festoso e con il protagonismo proprio degli alunni e degli insegnanti. Si vuole cogliere, con questo evento collegiale, la magnifica occasione fornita dalla Unione Europea per coinvolgere anche le famiglie, le istituzioni, le organizzazioni sociali e culturali in una riflessione collettiva, per elevare la percezione dell valore strategico della scuola e sugli sforzi che in essa si compiono proprio sul terreno della innovazione didattica”.

Difatti, la manifestazione e’ aperta ed e’ rivolta al mondo scolastico, alle famiglie, ai rappresentanti delle istituzioni, delle organizzazioni sociali e culturali ed e’ sostenuta dalla VALAGRO, dalla BPER.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication