L’Aquila. Il Presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio, come preannunciato, ha incontrato lo scorso 3 marzo 2017 il Consigliere regionale Camillo D’Alessandro, delegato della Giunta regionale per il settore dei servizi di trasporto in Abruzzo. L’incontro era finalizzato ad una verifica, anche con la direzione generale di Trenitalia, degli allarmi lanciati dal sindacato e dagli utenti su una possibile estensione sulla linea dei servizi svolti da Trenitalia per la regione Lazio con una riduzione contestuale dei collegamenti con l’Abruzzo. Nell’incontro, avvenuto anche tramite teleconferenza con la direzione generale di Trenitalia, è stato possibile verificare che i nuovi contratti di servizio in essere e le attività svolte sulla linea Roma-Pescara sono orientati a rafforzare e migliorare ulteriormente tutto il servizio di collegamento ferroviario. In particolare si è confermata la massima utilità per i viaggiatori del treno veloce che si attesta alla stazione di Roma Termini, con una percorrenza da Avezzano di un’ora ventidue minuti.
Il Presidente Di Pangrazio ha ribadito con convinzione la sua precedente proposta di valutare l’inserimento di una corsa veloce aggiuntiva, che colleghi direttamente Roma-Avezzano-Chieti e Pescara, con tempi di percorrenza ulteriormente ridotti da Avezzano a un’ora e quindici minuti. Su tale proposta Trenitalia si è riservata di effettuare ulteriori approfondimenti tecnici e commerciali. In relazione ai lavori in corso presso la stazione di Mandela essi sono effettuati per miglioramento tecnico del servizio, con la costruzione di un sottopassaggio che, con il superamento del’uso pedonale su un passaggio a livello, aumenterà la sicurezza della linea. Tale intervento non indurrà assolutamente alcuna variazione nella qualità dei servizi attualmente erogati, anzi la rafforzerà. Le condizioni del servizio, migliorative per l’Abruzzo con l’estensione del Contratto tra la Regione e Trenitalia, saranno tutte rispettate, anche attraverso la prossima introduzione di nuovi treni, incluso tutto il materiale rotabile, e la realizzazione dell’intero piano di investimenti sottoscritto.
Il Presidente Di Pangrazio ha inoltre chiesto una soluzione per i treni pendolari del pomeriggio da Pescara (in partenza alle 17.15,18.15,19.15,19.30,20.30)