Giulianova. La rubrica ‘Indignato speciale’ del Tg5, a cura dal vice direttore Andrea Pamparana, nell’edizione delle 13 di oggi è andata in onda dall’Abruzzo, ed esattamente dal comune costiero di Giulianova per denunciare ‘un deplorevole spreco di acqua’.
L’inviata Maria Luisa Cocozza è andata in Piazza Roma dove da più di due mesi scorre un ruscello in pieno centro. Come spiega il giornalista Francesco Marcozzi il tutto nasce da “una vertenza tra la società … proprietaria dell’immobile e la ditta che ha effettuato i lavori di sistemazione’ e che avrebbe dovuto risolvere la perdita di acqua potabile. “Purtroppo c’è stato un errore” con un conseguente rimpallo di responsabilità tra i due soggetti che sono finiti in tribunale.
L’acqua, che fuoriesce senza alcun controllo, è acqua potabile dell’acquedotto Ruzzo che proviene direttamente dalle viscere del Gran Sasso, quell’acqua finita sotto la lente d’ingrandimento per la contaminazione da diclorometano, ma questa è un’altra storia. Si tratta comunque di uno spreco di acqua potabile o presunta tale. Il Comune di Giulianova ha deciso di intervenire stanziando 30.000 euro per riparare la perdita, ma il giudice del Tribunale di Teramo, con una sentenza che sicuramente lascia perplessi, ha stabilito il non intervento del comune affermando che se la perdita venisse riparata non sarebbe più possibile stabilire chi tra le due parti in causa abbia torto o ragione. E mentre la giustizia fa il suo corso, ogni giorni litri di acqua potabile finiscono direttamente nella fogna. @fededimarzio84