L’Aquila. “Si è tenuto, presso la sede della Provincia, l’incontro tra la nostra delegazione di studenti ed il consigliere provinciale Vincenzo Calvisi, che ha ottenuto la delega alle scuole del capoluogo”, ha dichiarato in una nota Alessandro Aloisi, rappresentante degli studenti nella Consulta Provinciale di L’Aquila per il Cotugno. “Durante l’incontro ci è stato spiegato l’iter burocratico e politico che ha portato alla suddivisione delle aule tra i diversi istituti (la disposizione delle sezioni, invece, è stata scelta dalla presidenza del Cotugno). Agli studenti sono stati presentati i progetti futuri per la sede definitiva del Cotugno, la scelta dell’Ex Optimes e la mappatura che la provincia sta facendo degli edifici pubblici della Città da poter convertire ad uso scolastico”.
“Vorrei ringraziare il consigliere Calvisi, il consigliere comunale Francesco De Santis e l’ex rappresentante Alessandro Maccarone per aver organizzato questo incontro e per averci ospitato. Come studenti e, soprattutto come rappresentante di Consulta, il nostro compito dovrà essere quello di vigilare severamente sulle scelte della Provincia e di seguire costantemente il lavoro del Presidente Caruso e del Consigliere Calvisi. Non c’erano soluzioni migliori ed è già un successo che siano stati scongiurati i doppi turni: l’importante adesso è che questa situazione provvisoria non resti permanente e noi ci faremo garanti che nessuno si dimentichi ancora una volta del Cotugno!”, conclude Aloisi.