AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Letture ad alta voce, a Teramo Federico Batini

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Ottobre 2024
A A
146
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo .Ieri, 18 Ottobre 202476, presso l’Auditorium dell’IIS Alessandrini Marino Federico Batini, assieme alla direttrice dell’Associazione Pratika, Martina Evangelista, ha tenuto un incontro di formazione nell’ambito del progetto “Share Reading: Share The future”.

Rivolto agli insegnanti della Regione Abruzzo, il progetto si pone l’obiettivo di sistematizzare la pratica e la cultura della lettura di storie nelle scuole e nei territori coinvolti come didattica orientativa, anche in risposta alle nuove linee guida ministeriali sull’orientamento formativo a scuola. Ospite di eccezione proprio Batini, scrittore ed insegnante di Pedagogia sperimentale, Metodologia della ricerca educativa e Metodi e tecniche della valutazione scolastica all’Università degli Studi di Perugia, che ha ideato e sviluppato il metodo dell’orientamento narrativo e il metodo della lettura ad alta voce condivisa ed è stato ed è responsabile scientifico di progetti importanti.

Omicidio di Walter Albi a Pescara: chiesti 3 ergastoli

Omicidio di Walter Albi a Pescara: chiesti 3 ergastoli

18 Luglio 2025
Tentò di truffare un’anziana vedova per un bottino di 2300 euro, identificato e denunciato 58enne

Si spacciano per carabinieri: allarme truffe telefoniche nella provincia di Teramo

18 Luglio 2025

Federico Batini ha fondato nel 2009 LaAV – Letture ad Alta Voce, associazione che raccoglie oltre 1000 volontari sul territorio nazionale che leggono storie in ospedali, RSA, centri di accoglienza e in altri luoghi e che anche a Teramo conta il suo circolo da oltre un anno. Con il suo gruppo di lavoro e ricerca promuove l’inserimento della lettura ad alta voce, con particolare attenzione al sistema educativo e di istruzione.

“È un privilegio aver accolto il prof. Batini e la dott.ssa Evangelista a Teramo ed è stato  entusiasmante assistere alla fiduciosa risposta, in termini di presenze, da parte di numerosi istituti e scuole del territorio provinciale- afferma Cinzia D’Alelio, coordinatrice del Circolo LaAV ODV di Teramo e docente dell’ICTE1 “Zippilli-Noè Lucidi” – La lettura ad alta voce di storie aiuta tutti, specialmente i ragazzi e le ragazze, ad acquisire strategie orientative per progettare la propria vita e il proprio apprendimento”.

“Share Reading: Share The future” è rivolto prioritariamente ai docenti e studenti della Scuole Secondarie di Primo Grado, delle Regioni Abruzzo e Marche. Ma è aperto a docenti, studenti, dirigenti, operatori del settore cultura e educazione interessati alla lettura ad alta voce nelle due regioni coinvolte. I partecipanti hanno potuto approfondire, attraverso la formazione, pratiche e metodologie legate alla lettura di storie nelle scuole, con un focus tematico legato alla reading literacy e agli effetti su identità, orientamento e affettività.

Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication