AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lettera aperta del Psi al sindaco di San Salvo: chiarimenti sulle due fontane storiche

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Maggio 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

 

San Salvo piange Angiolina Balduzzi, Magnacca: “Figura carismatica e indimenticabile”

San Salvo piange Angiolina Balduzzi, Magnacca: “Figura carismatica e indimenticabile”

14 Maggio 2025
Virginio Di Pierro eletto presidente del Lions Club San Salvo per l’anno 2025/2026

Virginio Di Pierro eletto presidente del Lions Club San Salvo per l’anno 2025/2026

29 Marzo 2025

San Salvo. Molte città, diremmo tutte, sono state fondate (è proprio il termine più adatto) in corrispondenza di
fiumi, laghi, e ovviamente nelle vicinanze del mare.

Ciò per facilitare commerci e spostamenti ma in realtà quello che davvero interessava era la presenza di acqua, da utilizzare prevalentemente per le colture per l’allevamento e ovviamente per l’utilizzo della popolazione.

Detto ciò San Salvo non si discosta da questo schema strategico ed in fatti nella nostra città non manca acqua sorgiva e le 2 fontane più importanti sono la cosiddetta Fontana Vecchia e quella detta Nuova.

Esse hanno rappresentato per anni fonte, appunto, di approvvigionamento per la popolazione. Ricordiamo il loro utilizzo durante le carenze idriche estive o anche l’inutilizzo che se ne faceva e probabilmente fà ancora per piccoli orticelli in cui non è facile accedere all’acqua nei periodi più caldi e chissà quante altre impieghi negli anni passati sono stati fatti con quell’acqua così preziosa.

Certo è possibile che in alcuni casi qualcuno ne abbia approfittato, chissà, resta il fatto che ci chiediamo e chiediamo al Sindaco di San Salvo e ai vertici della polizia locale il motivo del divieto che è stato apposto nei pressi della ‘Fontana Vecchia’.

E soprattutto cosa si intenda con la dicitura ‘utilizzare impropriamente l’acqua della fontana’? Rimaniamo quindi in attesa di conoscere la ragione del divieto tenendo ben presente che per alcune attività la possibilità di attingere ad una fonte pubblica, cioè di tutti, è una possibilità che anche alla luce del risparmio idrico sia una evenienza che più che vietata dovrebbe essere incentivata.

Inoltre, ci piacerebbe capire quali sono le motivazioni che hanno portato a questa decisione e se ci sono alternative a disposizione. Potrebbe essere possibile fornire informazioni sui luoghi in cui è consentito l’utilizzo dell’acqua, come ad esempio fontane pubbliche appositamente create per questo scopo?

Spero di poter ricevere da lei tutte le informazioni necessarie per capire questa situazione e agire di conseguenza in modo responsabile e consapevole.

La ringrazio per l’attenzione che dedicherà a questa nostra richiesta e restiamo in attesa di una sua risposta.

Tags: san salvo
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication