AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’estate del centro di educazione ambientale Wwf Monti della Laga: domenica escursione

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
4 Luglio 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025
Roseto. Anche per il 2025 il WWF Teramo ha organizzato una serie di iniziative al Centro di Educazione Ambientale “Monti della Laga” a Cortino (TE) nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il Centro è ospitato in un vecchio rifugio per pastori mai utilizzato, messo a disposizione del WWF Teramo dal Comune di Cortino tanti anni fa. La struttura, recuperata anche grazie ad un finanziamento dell’Ente Parco e del WWF Italia, ospita studenti e ricercatori oltre ad incontri e convegni.
Come ogni anno, anche questa estate è stato organizzato un programma di attività che prenderà il via domenica 6 luglio con l’escursione “Sui sentieri della Montagna di Roseto”: si tratta di un’escursione non impegnativa e adatta a tutti (esclusi minori 7 anni). La durata è di circa 6 ore con dislivello 180 metri. Dal CEA WWF si arriverà al Santuario della Madonna della Tibia a Crognaleto per poi visitare i ruderi di Rocca Roseto e concludere la passeggiata al CEA.
L’appuntamento è alle ore 9 presso il Centro WWF che si trova al Bivio per Casagreca nel Comune di Cortino. Il pranzo è al sacco e si raccomanda di portare acqua e abbigliamento adatto (cappello, calzature da montagna, ricambio). L’escursione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione al numero 3924727840 o all’indirizzo email [email protected].
I prossimi appuntamenti del programma del CEA per l’estate 2025 saranno:
  • sabato 2 agosto ore 18 proiezione di fotografie “Dal Gran Sasso alle Isole Svalbard: un viaggio fotografico con Roberto Mazzagatti” a cui seguirà un aperitivo;
  • sabato 9 agosto ore 18 “Trent’anni fa la nascita del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga”, un incontro con alcuni dei protagonisti di quella avventura con aperitivo a seguire;
  • sabato 20 settembre ore 16 “Cieli stellati della Laga”, un’escursione con osservazione delle stelle organizzata insieme all’Unione Astrofili di Teramo.
Tutte le attività sono gratuite e organizzate dai volontari del WWF Teramo.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication