AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Leggo per Legittima difesa” chiude con un record di partecipazione

Gli ultimi due incontri dedicati alle storie di donne straordinarie

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Agosto 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Due mesi di incontri letterari in 5 Comuni, l’edizione 2025 di “Leggo per Legittima difesa” chiude con un record di partecipazione

Gli ultimi due incontri dedicati alle storie di donne straordinarie

Orso morto, task force delle squadre antiveleno nella zona del ritrovamento: gli esiti della perlustrazione (foto)

Orso morto, task force delle squadre antiveleno nella zona del ritrovamento: gli esiti della perlustrazione (foto)

30 Agosto 2025
“Cuori in Campo”: a Pizzoferrato la Nazionale attori in campo per la solidarietà

“Cuori in Campo”: a Pizzoferrato la Nazionale attori in campo per la solidarietà

30 Agosto 2025

La Rassegna Letteraria “Leggo per legittima difesa” si è conclusa ieri a Pettorano sul Gizio con grande successo, grazie alla partecipazione di numerosi autori, lettori e appassionati di letteratura.

Due mesi di incontri letterari in 5 straordinari Borghi della provincia dell’Aquila (Pettorano sul Gizio, Pacentro, Raiano, Pratola Peligna e Campo di Giove) con un programma ricco e variegato: incontri con gli autori, letture di opere letterarie, dibattiti sulla letteratura contemporanea, laboratori per bambini.

Gli autori coinvolti hanno avuto l’opportunità di presentare le loro opere, presentazioni arricchite dall’interpretazione dei testi a cura degli attori Francesca Galasso e Pietro Becattini, particolare che ha creato un’atmosfera di grande entusiasmo e coinvolto maggiormente il pubblico.

Gli interventi musicali sono stati curati da Arianna Di Pasquale, Gabriele Di Pasquale, Giuliano Angelozzi, Paolo Bernabei, Mena De Nicola, Alessandro Tortora.

Il pubblico, inoltre, ha potuto apprezzare la qualità e la varietà delle opere presentate, e ha avuto la possibilità di incontrare gli autori e discutere con loro.

L’edizione 2025 di “Leggo per legittima difesa” si è conclusa con la presentazione di due libri dedicati alla storia di donne straordinarie: il 27 agosto a Pacentro, in collaborazione con Ex.L.Ab., e’ stato presentato il libro di Roberto Cipollone “Sabina Santilli. Da San Benedetto dei Marsi alla fondazione della Lega del Filo d’Oro” (Radici Edizioni) la biografia di Sabina Santilli, che rimasta cieca e sorda a soli sette anni a causa di una meningite, senza mai commiserarsi riuscì a diventare simbolo e esempio per molti dei pluriminorati, che vivevano nella sua stessa condizione, e fu la fondatrice della Lega del Filo d’oro.

Ieri, 29 agosto a Pettorano sul Gizio, si è svolto l’ultimo incontro dedicato alla presentazione del libro del giornalista Mauro Valentini  “Non perdere tempo a piangere, chi è davvero mia figlia Nadia e che cosa ci ha lasciato” (Solferino Editore), scritto insieme a Margherita Toffa.

Un libro che racconta la vita e la vitalità, anche nei venti mesi di malattia, della giornalista e conduttrice de “Le Iene” Nadia Toffa, morta nel 2019.

Nadia Toffa ha dato tanto, non solo a chi l’ha conosciuta. E che continua a vivere grazie all’amore e alla perseveranza di Margherita e della Fondazione Nadia Toffa, da lei voluta, seguendo le ultime volontà della figlia, per aiutare chi soffre e per essere vicino alle persone più deboli e indifese.

In occasione della conclusione della rassegna letteraria il sindaco di Pettorano sul Gizio Antonio Carrara, insieme alle eredi della pittrice Marisa Muzi, ha omaggiato Valentini, la direttrice artistica di “Leggo per Legittima difesa” Chiara Buccini e gli attori Becattini e Galasso di opere d’arte della Muzi, apprezzata artista romana molto legata a Pettorano sul Gizio.

“L’edizione di quest’anno di Leggo per legittima difesa” afferma la direttrice artistica “è veramente andata oltre le nostre aspettative, la Rassegna letteraria, negli anni, cresce e si consolida grazie anche a scelte che la caratterizzano tra cui le tematiche affrontate e la collaborazione con case editrici affermate.

Leggo per legittima difesa rappresenta un’occasione importante per promuovere la lettura e la letteratura nelle comunità e conferma l’importanza dell’arte e della cultura nella nostra società.

L’organizzazione della Rassegna Letteraria desidera ringraziare tutti gli autori, i relatori e i partecipanti per il loro contributo al successo dell’evento. Un ringraziamento speciale va anche ai patrocinatori e agli sponsor che hanno reso possibile la realizzazione di questo evento”.

La Rassegna Letteraria “Leggo per legittima difesa” è organizzata dall’Associazione Culturale Terza Pagina in collaborazione con Libreria Pizzi Mondadori Store di Sulmona e con il sostegno di Fondazione CarispAQ, BCC Pratola Peligna, Patronato Labor sede di Sulmona, Chio’ Skincare, Emma House, Santacroce Hotel.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication