AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Le favole di mamma Giò e GiocaCultura nel Loggiato Riccardo Cerulli: domenica alle 17

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Maggio 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. Continua la collaborazione tra l’associazione Arts Accademy e la Biblioteca civica “Vincenzo Bindi” per “Il Maggio dei libri” a Giulianova.

 

“La prevenzione non va in vacanza” fa tappa a Giulianova: visite oculistiche gratuite

“La prevenzione non va in vacanza” fa tappa a Giulianova: visite oculistiche gratuite

2 Luglio 2025
Stazione di Giulianova: al via la fase conclusiva dei lavori di abbattimento delle barriere architettoniche

Stazione di Giulianova: al via la fase conclusiva dei lavori di abbattimento delle barriere architettoniche

13 Giugno 2025

Un nuovo appuntamento è previsto per domenica 21 maggio, alle ore 17 nel Loggiato “Riccardo Cerulli” sotto piazza Belvedere, tutto dedicato alla lettura per l’infanzia con l’autrice Giovanna Ferri che dialogherà con Noemi Morrese del suo libro “ Le favole di mamma Giò”, edito nel 2022 da Masciulli.

Protagoniste delle quattro storie che compongono la raccolta sono le piccole, grandi avventure di animali parlanti. Ogni favola ha una sua morale, spunto di riflessione per grandi e piccini: la forza del perdono con la formichina Milù, il valore di un cuore d’oro con Nerina, la gattina di Baffonia. Il panda albino Bai insegnerà che il colore della pelliccia non ha nessuna importanza e i cagnolini Tobia e Batuffolo dimostreranno che in una famiglia c’è amore a sufficienza per tutte e per tutti. Completano il volume le pagine con cruciverba, labirinti e altri giochi.
All’interno dell’incontro si svolgerà anche un’attività di “GiocaCultura” dal titolo “La fabbrica del libro”. Guidati da Stefania Quarta, i piccoli lettori tra i 5 e i 10 anni saranno impegnati a realizzare un libriccino dopo aver ascoltato una favola tratta proprio dalla raccolta di Giovanna Ferri.
La partecipazione al laboratorio è gratuita e occorre prenotare entro sabato 20 maggio chiamando il numero 0858021290 o scrivere a [email protected].te.it.

Si ricorda inoltre che la Pinacoteca civica Casa museo “Vincenzo Bindi” è aperta alla visita il sabato, la domenica e i festivi, dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 20. Domenica 21 maggio, in occasione della Giornata nazionale delle dimore storiche italiane, sono previste due visite guidate gratuite su prenotazione con turni alle 11 e alle 16.30.

Tags: giulianova
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication