AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Le farmacie in campo contro la violenza sulle donne: parte il progetto Mimosa

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Marzo 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nel 2021, il tasso di violenza sulle donne è ancora alto. Troppo alto. Per questo motivo, tutte le Farmacie abruzzesi hanno deciso di scendere in campo con il progetto “Mimosa”, una campagna di sostegno e prevenzione contro la violenza sulle donne. Si tratta di un’iniziativa a livello nazionale, alla quale hanno aderito tutte i punti farmaceutici nazionali.

In Abruzzo le pensioni regolarmente accreditate da sabato 1 giugno

Poste Italiane celebra la Giornata della Donna con cartolina e annullo speciale

5 Marzo 2025
Al Comune di Giulianova il sindaco Costantini omaggia le donne per la loro festa

Verso l’otto marzo, Libere, frivole e non addomesticabili: laboratorio di teatro comunitario

29 Febbraio 2024

Le donne vittime di violenza che entrano in Farmacia, troveranno ora un luogo di ascolto con personale serio e preparato che le accoglierà con professionalità e fornirà loro un sostegno concreto. A disposizione di tutte, ci sarà una brochure contenente i riferimenti dei “Centri Antiviolenza” dell’intero territorio regionale, oltre ad informazioni utili per affrontare la situazione di difficoltà.

“Il Progetto Mimosa”, spiega la dottoressa Ornella Mari, delegata per la regione Abruzzo dell’Associazione Farmaciste Insieme, “è un iniziativa nata nel 2014 per volontà della sua Presidente, la dottoressa Angela Margiotta. Mimosa è patrocinato da FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani), grazie all’impegno della dottoressa Angela Pellacchi, attualmente Presidente dell’Ordine dei Farmacisti dell’Aquila, FederFarma (Sindacato Titolari Farmacie Private), Fenagifar (Federazione Nazionale Giovani Farmacisti), Ministero della Salute ed la Fondazione Vodafone, come partner d’eccezione.

Nel 2020, il numero dei femminicidi familiari con vittime conviventi è salito sale da 49 a 54 (+10,2%). Il rapporto di convivenza delle vittime ha raggiunto il 67,5% nei primi dieci mesi del 2020.

Nel trimestre del primo lockdown si è attestata addirittura all’80,8%. Tra marzo e giugno, 21 delle 26 donne uccise convivevano con il proprio assassino.

“Con questo Progetto tutti i punti di Farmacia dell’Abruzzo avranno l’opportunità di offrire alla Comunità un aiuto in più”, conclude la dottoressa Mari,” per continuare ad essere un punto di riferimento indispensabile per i cittadini. Entro fine marzo le Brochure saranno a disposizione di tutte le Farmacie d’Abruzzo”.

 

Tags: 8 marzoviolenza contro le donne
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication