AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Le donne e il paesaggio d’Abruzzo protagonisti a Calascio. Al via il Rigenera festival

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
31 Luglio 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Calascio. Prende il via la seconda edizione del Rigenera Festival a Calascio, intitolato “Donne e Paesaggio”. Il festival, che si propone come un punto di incontro tra la narrazione femminile, la memoria collettiva e i suggestivi scenari dell’Appennino, parte con i primi due appuntamenti venerdì 1° e sabato 2 agosto.

Gli eventi di apertura vedranno la partecipazione di due autrici che, attraverso la letteratura e il teatro, offrono una prospettiva inedita e coraggiosa sull’Abruzzo.

Pescara si aggiudica il bando “Sport illumina”: in arrivo 320mila euro per la riqualificazione del complesso Ex Yale

Pescara si aggiudica il bando “Sport illumina”: in arrivo 320mila euro per la riqualificazione del complesso Ex Yale

1 Agosto 2025
Neet AppLI e piattaforma Labor Market: intelligenza artificiale al servizio dei giovani per trovare lavoro

Neet AppLI e piattaforma Labor Market: intelligenza artificiale al servizio dei giovani per trovare lavoro

1 Agosto 2025

Il festival inizia venerdì 1° agosto, alle ore 16.30, presso la Chiesa di San Leonardo, con la presentazione di “Scellerate” di Antonella Finucci. Il libro, edito da Radici Edizioni, raccoglie storie di donne che hanno abitato il territorio in modo non convenzionale, tracciando nuove strade. A dialogare con l’autrice saranno Valeria Valeri e Barbara Turriziani.

Sabato 2 agosto sarà una giornata interamente dedicata a Francesca Camilla D’Amico, con un doppio appuntamento. Si inizia alle ore 16.30, sempre nella Chiesa di San Leonardo, con la presentazione del suo libro “Altritudini” (Ediciclo Edizioni), un viaggio narrativo che riporta in vita le storie orali delle montagne abruzzesi, parlando di contrabbando, teatro e paesaggio.

La giornata prosegue alle ore 19.00, in Piazza dei Quattro Martiri, con lo spettacolo teatrale “Maja. Storie di donne dalla Majella al Gran Sasso“, a cura di Bradamante Teatro. La performance intreccia la memoria di canti popolari femminili, leggende e la vita quotidiana nei campi del ‘900. L’autrice dialogherà con Antonia Renzella.

Il Rigenera Festival è parte del progetto pilota “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo”, che rientra nel piano di rigenerazione culturale e sociale finanziato dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR – NextGenerationEU. L’iniziativa vuole riscoprire il potere trasformativo della cultura e della partecipazione attiva delle comunità.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication