AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

‘Le donne amministratrici’: in Abruzzo sono 33 su 311, siamo al 17esimo posto a livello nazionale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Marzo 2017
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’11% dei 311 sindaci abruzzesi e’ donna, percentuale che vale 33 prime cittadine e il 12simo posto a livello nazionale nella classifica delle donne a capo di amministrazioni comunali. Alle 33 ‘sindache’ si affiancano 42 vice, tre presidenti di Consiglio comunale, 216 assessori e 607 consiglieri comunali. E’ quanto emerge dalla ricerca Anci ‘Le donne amministratrici’. La rappresentanza di genere nelle amministrazioni comunali’, presentata in occasione degli Stati generali delle Amministratrici, svoltisi a Roma alla vigilia dell’8 marzo.
Secondo i dati del ministero dell’Interno, rielaborati dall’Area ricerche dell’Anci, sono 33 le donne sindaco in Abruzzo, a cui si aggiungono 42 ‘vice’ che nella classifica a loro relativa posizionano l’Abruzzo al 17simo posto a livello nazionale. Va molto meglio, invece, il dato relativo agli assessori a conferma che i sindaci abruzzesi si fidano delle donne quando c’e’ da affidare loro responsabilita’ amministrative. Su 570 assessori comunali in totale, infatti, 216 e’ donna per un piu’ che decoroso 37,9% che vale il decimo posto a livello nazionale. Per quanto riguarda i presidenti di Consiglio comunale in Abruzzo sono solo tre, su un totale di 23 Comuni dove questa figura e’ prevista, dato che vale il penultimo posto a livello nazionale. Si invece risale la classifica, fino al 14simo posto, guardando i consiglieri comunali donna che in Abruzzo sono 607 su 2.506 dato che in percentuale vale il 24,1% del totale.

Negli ultimi 30 anni il numero di donne sindaco e’ cresciuto piu’ di sette volte, passando dai 145 comuni amministrati nel 1986 ai 1.097 del 2016, con un incremento di 31 unita’ (da 1066) rispetto al 2015. In generale, i municipi che nell’ultimo trentennio di tempo sono stati amministrati almeno una volta da una donna sindaca sono 2.752, in pratica un terzo dei comuni (il 34,4%) ha avuto nel suo recente passato una donna al vertice dell’amministrazione. Tra tutte le regioni italiane la palma di Regione con piu’ ‘sindaci in rosa’ spetta all’Emilia-Romagna, dove oltre la meta’ dei comuni e’ stato amministrato negli ultimi 30 anni da donne (175 comuni, pari al 52,4%); segue la Toscana (44,8%) e la Lombardia (42,5%). Dall’altra parte della graduatoria si trovano invece la regione Campania nella quale solo il 15,5% dei Comuni ha avuto sindaci donna e la Basilicata (solo il 19,1%).

Consiglio Comunale di Paglieta: approvazione rendiconto 2022, nuove opere pubbliche e PNRR

Consiglio comunale straordinario a Paglieta: in discussione la concessione “Colle Santo” e mozione per la Pace

22 Settembre 2025
Introduceva smartphone per i detenuti nel carcere di Sulmona, arrestato agente penitenziario

Follia nel carcere di Castrogno, detenuto aggredisce gli agenti: testate in faccia e graffi

22 Settembre 2025
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication