Sante Marie. Mamma e moglie a tempo pieno per Cinzia Di Nunzio l’hand made è l’hobby perfetto per esprimere tutta la sua creatività. Quando acquista un filato la sua immaginazione fa capriole e pensa già a cosa potrà sperimentare da quell’ingenuo gomitolo che ha appena portato a casa. Sarà stato il centrino che a soli sette anni realizzò insieme a nonna Anna? Oggi Cinzia dà vita a tutto quello che la sua inventiva raggiunge, dagli accessori ai libri sculture per le occasioni speciali. Ma il suo cavallo di battaglia è la creazione di borse a uncinetto. «Ogni borsa è frutto della mia fantasia, pezzi unici e artigianali, alcuni dei quali scelti per essere pubblicati su una rivista specializzata nel settore». Sul suo blog “Le mie creazioni” ( http://cinzia-lemiecreazioni.blogspot.it/) è esposta tutta la collezione di Cinzia, ispirazione per appassionati e non: «ognuno mette del suo in ciò che fa, in questo consiste l’artigianato.
Nessun lavoro è uguale all’altro perché non siamo macchine ma persone e quando mi viene richiesto sono sempre disponibile a fornire schemi e spiegazioni. Una volta le nonne non avevano giornali e riviste per imparare o copiare modelli e tantomeno il web dove poter trovare idee. Oggi forse siamo più capaci a prendere ispirazione che a creare, ma un bravo artigiano sa fare anche questo… creare dal nulla! Se si hanno le capacità e molta voglia di imparare si riesce in tutto ciò che piace». Con i social il mondo dell’hand made è tornato alla ribalta e soprattutto l’uncinetto prende sempre più piede. «Tanti sono i tutorial su you tube che insegnano passo passo come realizzare un’infinità di articoli, dall’abbigliamento, alle borse e all’arredo della casa. Finalmente l’hand made
non è più considerato un hobby da nonne, ma una tecnica trendy che in tante vogliono imparare». Dopo le passerelle ha detto sì anche l’outfit delle giovanissime. E se anche il noto brand Dolce e Gabbana ha rilanciato uno stile vintage e retrò perché il lavoro a uncinetto non potrebbe diventare la nuova moda da professare? In fondo come spiega Cinzia «è un favoloso antistress che fa bene a mente e spirito».
@baldaroberta