L’Aquila. L’avevamo detto qualche giorno fa e puntuale è arrivata la rinfrescata, ad opera delle correnti nord-atlantiche che hanno contribuito alla discesa delle temperature anche in modo accentuato ( esempi di temperatura massima dei giorni scorsi e di oggi delle zone di montagna presso le nostre stazioni meteo con il rifugio Franchetti da 21,6°c a 8,4°c , a quasi 2500 m; Pescasseroli da 34°c a 19°c, Passo Godi da 31°c a 15°c, Rocca Calascio da 33°c a 17°c, Altopiano delle Cinquemiglia da 35°c a 20°c, Castel del Monte da 35,5°c a 18,9°c, Rocca di Mezzo da 33°c a 18,6°c, Lago di Campotosto da 33°c a 15,4°c, tanto per citarne alcune), ma anche nelle nostre città come L’Aquila, Teramo , Pescara e Chieti, la colonnina di mercurio è scesa almeno tra i 15 ed i 19°c in meno rispetto appunto ai giorni roventi a causa delle correnti nord-africane.
C’è da dire che dopo i rovesci di oggi, a carattere sparso nelle aree interne, invece più decise lungo le coste, con dei temporali anche tra moderati e forti in qualche caso, questa goccia fresca è in veloce traslazione verso est, lasciando tuttavia qualche disturbo nelle prossime ore soprattutto nelle aree costiere. Venti nord-orientali, ancora fresco, ma già da domani un lieve rialzo termico sarà presente. Dopo un ferragosto che si preannuncia a quanto pare buono, probabilmente dal 18, invece, potremmo assistere ad un ritorno di condizioni instabili con la possibilità di precipitazioni più consistenti, ma di questo ne riparleremo.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS.