AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Le cattive strade”, Fabrizio De André raccontato da Andrea Scanzi a Villa Sant’Angelo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
10 Novembre 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

Villa Sant’Angelo. Arriva a Villa Sant’Angelo (L’Aquila) il prossimo 27 novembre “Le cattive strade”, lo spettacolo di Andrea Scanzi e Giulio Casale sulla carriera artistica del cantautore genovese Fabrizio De André. L’incontro-spettacolo verrà messo in scena, a partire dalle ore 21, nel centro aggregativo “Gaetano Bafile” del comune dell’Aquilano, che ha patrocinato l’evento. Novanta minuti di musica, parole, documenti audio e video in cui si racconta il percorso di Faber, scomparso 15 anni fa. Alla narrazione di Andrea Scanzi, giornalista, autore teatrale e scrittore, si alterna l’interpretazione del cantautore e attore Giulio Casale, capace di personalizzare con rispetto, personalità ed eclettismo il repertorio di De AnLe-Cattive-Stradedré. Con l’ausilio di filmati originali, estratti audio e anche foto rare, “Le cattive strade” racconta il De André meno noto, le sue rivoluzioni e le grandi intuizioni di un intellettuale tormentato, scomodo, sicuramente irripetibile. “Un talento inquieto, spigoloso, quasi mai facile. Un uomo bruciato dal desiderio quasi inconscio, e talora da lui stesso mal sopportato, di inseguire e concretizzare rivoluzioni continue”, spiega Scanzi nella nota di presentazione dello spettacolo. “De André è stato come minimo uno tra i più importanti cantautori del secolo scorso – aggiunge Casale – Ognuno di noi che provi a fare oggi il suo stesso mestiere gli deve almeno un pezzo della propria chitarra, del proprio cercare e spesso non trovare una voce, e un tono, altrettanto autorevole, impeccabile”. L’evento è organizzato dall’associazione Incipit 82. I biglietti posso essere acquistati presso la farmacia Cutarella a Villa Sant’Angelo (L’Aquila), la tabaccheria Carosone a San Demetrio ne’ Vestini (L’Aquila) e il bar caffetteria Punto Basilionei pressi dell’ex ospedale San Salvatore all’Aquila. Il prezzo è 15 euro. Per info 3291114837.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication