AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Le associazioni di categoria si appellano alla Regione: “Stop a finanziamento milionario per Niko Romito”

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
25 Giugno 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Appello alla Regione Abruzzo, da parte delle principali associazioni datoriali di categoria attive sul territorio regionale, affinché venga immediatamente bloccata la proposta di legge attraverso la quale si punta a fornire un contributo finanziario di un milione e mezzo di euro, al progetto “Campus Ricerca e Alta Formazione” del noto chef Niko Romito, prelevando le risorse dai fondi delle rinvenienze del microcredito FSE.

Gli esponenti delle associazioni datoriali e sindacali Agci, Casartigiani, Cia, Claai, Cna, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, Confesercenti, Legacoop, Cgil, Cisl, Uil e Ugl bollano come “incomprensibile e iniqua la scelta di attingere un importo di tale rilievo dai fondi destinati al microcredito, sottraendo preziose risorse da un plafond finanziario che dovrebbe servire per supportare le tante piccole e medie imprese abruzzesi in difficoltà. Negli ultimi anni il microcredito è stato ossigeno per le aziende del territorio, al punto da consentire la nascita di 4.500 nuove imprese, che oggi operano con profitto nel sistema economico e sociale regionale”.

Dogane di Pescara alla Perdonanza: la delegazione partecipa al corteo e consolida il legame con il territorio

Dogane di Pescara alla Perdonanza: la delegazione partecipa al corteo e consolida il legame con il territorio

28 Agosto 2025
“Questo non è amore”, incontri informativi contro la violenza sulle donne

Ennesimo forum contro la dignità delle donne: le Democratiche lanciano un appello per fermare la violenza online

28 Agosto 2025

Secondo Agci, Casartigiani, Cia, Claai, Cna, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, Confesercenti, Legacoop, Cgil, Cisl, Uil e Ugl “in un periodo storico come quello che stiamo vivendo, con la pandemia che ha messo in ginocchio centinaia di famiglie, provocato la chiusura di tante attività e costretto molte altre a combattere per la sopravvivenza, è fondamentale mantenere una visione d’insieme, che ponga al primo posto gli interessi generali della comunità abruzzese”.

“E’ invece arrivato il momento di inaugurare una nuova metodologia, le cui priorità siano quelle di supportare le imprese in difficoltà e di premiare i soggetti più meritevoli”, concludono le associazioni datoriali e sindacali di categoria, “consentendo a tutti gli altri imprenditori di realizzare il loro progetto, ad esempio attraverso un concorso di idee o un avviso pubblico”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication