AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Le Acrobazie di Apap e Musiche senza confini, domani all’Auditorium cin i Solisti aquilani

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Gennaio 2024
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Mi sono subito convinto che rappresenti il violinista del ventunesimo secolo”, “Più che un acrobata del violino, è un violinista per natura, diabolicamente abile ma soprattutto abitato dalla musica”, queste le parole usate, rispettivamente, del grande violinista Yehudi Menhuin e del regista Bruno Monsaingeon – il più noto dei documentaristi nell’ambito della musica colta – per descrivere Gilles Apap.

Un musicista fuori dagli schemi, che attraversa i più diversi repertori con impressionante naturalezza e pare, nessuna volontà di osservare la distinzione dei diversi generi. Ne è una dimostrazione, spiega Carla Di Lena nelle note di sala, il programma, disinvoltamente trasversale, che sarà proposto domani, martedì 30 gennaio, alle 18, nell’auditorium del Parco all’Aquila, nel settimo appuntamento della rassegna Musica per la città allestita dai Solisti Aquilani.

Sardelli dirige I Solisti Aquilani con una sua prima assoluta

Sardelli dirige I Solisti Aquilani con una sua prima assoluta

6 Novembre 2024
Nuovo cd dei Solisti Aquilani su musiche di Antonioni

Nuovo cd dei Solisti Aquilani su musiche di Antonioni

27 Maggio 2024

Dopo il concerto di Bologna all’auditorium Manzoni, l’orchestra torna a casa per offrire al pubblico aquilano e abruzzese l’incanto di un diamante della musica come Apap. Nato in Algeria, di formazione francese e di studi statunitensi, è quasi inevitabile che Gilles Apap utilizzi la sua straordinaria abilità virtuosistica e interpretativa per vagare con gioia nei repertori di ogni luogo e di ogni tempo, sia quando si esibisce in recital, sia quando viene affiancato da una delle compagini orchestrali italiane più longeve e apprezzate nel panorama internazionale con I Solisti Aquilani. L’orchestra si farà trascinare in un programma caleidoscopico, dove il divertimento (Kreisler che imita Pugnani) si alterna a uno dei monumenti della letteratura violinistica (il Concerto di Mendelssohn), dove le musiche popolari bulgare e irlandesi, nelle quali il violino dirige le danze, si infilano tra una Berceuse di Fauré e un Concerto di Rota, dove le struggenti canzoni country di Bill Monroe giocano con i ricordi centroeuropei di Enescu e con il sound parigino di Privat. In un giro del mondo che altro non può che esaltare la felicità della musica.

I Solisti Aquilani si avvalgono della direzione artistica di Maurizio Cocciolito.

Martedì 30 gennaio, L’Aquila, auditorium del Parco, ore 18 

I Solisti Aquilani

Gilles Apap, violino

 

Brani di Fritz Kreisler, Felix Mendelssohn, Nino Rota, Gabriel Fauré, Jo Privat, George Enescu, Bill Monroe e Johnny Grimble.

Tags: solisti aquilani
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication