AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lavoro, Magnacca: con GOL corsi di lingua italiana per migranti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Ottobre 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il programma GOL apre ai migranti. L’iniziativa è dell’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, che questa mattina ha coordinato una riunione operativa con i rappresentanti delle quattro prefetture per illustrare il progetto di inclusione e occupabilità e per concordare un protocollo d’intesa.

 

Finale Premio Majella: ecco i vincitori delle tre sezioni

Finale Premio Majella: ecco i vincitori delle tre sezioni

20 Luglio 2025
Sagra del Calzone di Scapriano: lunedì l’apertura con il campione europeo di organetto e l’orchestra Quintino Graziani

Sagra del Calzone di Scapriano: lunedì l’apertura con il campione europeo di organetto e l’orchestra Quintino Graziani

20 Luglio 2025

“Siamo consapevoli – ha detto l’assessore Magnacca – che sono di diversa natura gli ostacoli sulla strada dell’integrazione dei migranti, a partire dall’alfabetizzazione informatica fino alla conoscenza della lingua italiana. Questa situazione pesa anche sul mercato del lavoro locale con aziende che faticano a trovare manodopera di base, soprattutto nel settore agricolo, agro alimentare e ristorazione. La proposta è di inserire all’interno del programma Gol il finanziamento di corsi di formazione per la conoscenza della lingua italiana e di alfabetizzazione informatica in modo da agevolare il percorso di inclusione sociale, economica e culturale dei migranti stessi oltre a percorsi ulteriori di formazione”.

 

La “svolta inclusiva” del programma abruzzese di Gol è arrivata dopo il via libera del ministero del Lavoro alla richiesta dell’assessore Magnacca ai responsabili del programma nazionale di utilizzare parte delle risorse previste nel percorso 4 (Lavoro e Inclusione) per la formazione di base della lingua italiana e informatica. “Il passaggio è nodale – ha insistito l’assessore al Lavoro – perché garantire questo tipo di formazione di base coinvolgendo i migranti inseriti nel sistema SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) allarga i confini del mercato del lavoro locale, abbatte notevolmente il lavoro nero, alimenta l’integrazione a tutti i livelli e rafforza la sicurezza sui posti di lavoro”. In questo senso, l’assessore Magnacca ha parlato di “tempi stretti” per l’avvio del progetto ed è per questo che ha voluto un nucleo operativo Regione-Prefetture in grado di lavorare in tempi brevi ai contenuti del protocollo d’intesa.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication