AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lavorare si impara giocando: la d’Annunzio sperimenta il Career Day esperienziale

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Novembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Lavorare si impara giocando:  la “d’Annunzio” sperimenta il Career Day esperienziale. Campus di Pescara – 13 novembre 2025 – ore 9:30.

 

La lotta per la salvaguardia e il miglioramento degli ospedali prosegue senza sosta: summit a Tagliacozzo

Aggressioni al personale sanitario, all’Aquila corsi di autodifesa: in campo istruttori di Jujitsu

12 Novembre 2025

Giornata mondiale del diabete, controlli a Casoli di Atri e Silvi

12 Novembre 2025

E se il primo colloquio di lavoro non facesse più paura perché lo si è già “vissuto” come in un videogioco, con la possibilità di sbagliare, riprovare e migliorare?

 

 

 

È questa la filosofia innovativa che guida il Career Day dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, giunto alla seconda edizione della sua formula esperienziale, in programma giovedì 13 novembre.

 

 

In collaborazione con l’agenzia per il lavoro MAW e con 31 aziende del territorio abruzzese e nazionale, il Placement di Ateneo della “d’Annunzio” propone un approccio radicalmente diverso agli eventi di recruiting universitario: niente file di CV e colloqui formali, ma stand aziendali dove gli studenti “giocano” il proprio futuro professionale attraverso business simulation, role-playing e attività ludico-formative che replicano situazioni lavorative reali.

 

 

Il cuore dell’iniziativa è il sistema di Job Matching: attraverso le performance nelle attività esperienziali, viene elaborato un profilo personalizzato che incrocia competenze hard e soft degli studenti con le reali esigenze delle imprese partner, creando connessioni mirate e aumentando significativamente le probabilità di placement.

 

 

31 aziende ammesse al Carrer day hanno progettato nei mesi scorsi giochi interattivi coerenti con la loro cultura organizzativa e con le competenze richieste dai profili lavorativi di cui sono alla ricerca, che gli studenti potranno sperimentare giovedì prossimo. Una formula ancora poco diffusa nel panorama universitario italiano, che posiziona l’Università “Gabriele d’Annunzio” all’avanguardia nell’innovazione dei servizi di placement e orientamento professionale, trasformando il Career Day da vetrina statica a laboratorio di futuro lavorativo.

 

 

“Il placement e l’orientamento in itinere e in uscita non possono più limitarsi a informare sulla domanda e offerta di lavoro. – spiega la professoressa Gilda Antonelli, Delegata del Rettore al Placement di Ateneo – Servono esperienze che preparino concretamente i giovani al mondo del lavoro, permettendo loro di scoprire e allenare le proprie competenze in un contesto protetto ma realistico. Con il gioco – sottolinea la professoressa Antonelli – abbattiamo la barriera tra mondo accademico e impresa: gli studenti sperimentano ruoli, dinamiche e competenze professionali durante il loro percorso universitario, mentre le aziende identificano talenti osservandoli in azione, non solo su carta.”

 

Comunicato stampa

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication