AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’auto blu di D’Alfonso ancora nel mirino, il M5S solleva dubbi su paletta e lampeggiante

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

9 Maggio 2025

Pescara. L’auto blu del presidente della Regione Luciano D’Alfonso ancora nel mirino dell’opposizione. Dopo il caso sollevato dal consigliere regionale di Forza Italia, Mauro Febbo, sulle multe per eccesso di velocita’, questa volta e’ il M5S con un’interpellanza del consigliere regionale, Luciano-DAlfonso-550x300Domenico Pettinari, a richiamare l’attenzione sulla macchina di servizio del governatore abruzzese, ponendo una serie di quesiti circa lampeggiante blu e paletta a disposizione dell’autovettura. “Questi dispositivi – sostiene Pettinari – vengono autorizzati per legge solo in casi particolari. Serve un decreto del mistero dell’Interno che individua come ‘altre personalita’ ‘ i presidenti di Regione autorizzati all’utilizzo di tali dispositivi. Inoltre, l’amministrazione regionale deve formulare al prefetto una richiesta di attribuzione della qualifica di agente di pubblica sicurezza per l’autista motivando l’esigenza di sicurezza del presidente. Il prefetto poi deve attribuire la qualifica, che ha carattere eccezionale e temporaneo, attraverso un decreto”. Il consigliere pentastellato chiede quindi al presidente della Regione di “esibire le autorizzazioni che giustificano il ricorso a tale procedura di sicurezza e se sia a rischio la sua incolumita’. Nel caso in cui le autorizzazioni dovessero mancare – sottolinea – ci troveremmo di fronte a un grave abuso e la macchina potrebbe essere multata o addirittura sequestrata”. Pettinari, infine, si sofferma sulle autovetture di servizio utilizzate dagli assessori regionali che sarebbero dotate di paletta “anche per questo dispositivo – ha detto- e’ necessaria l’autorizzazione del prefetto. E’ bene che si cominci a fare chiarezza anche su queste vicende”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication