AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’associazione CONALPA accoglie con favore il PSDA bacino idrografico del Fiume Aterno-Pescara

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
7 Agosto 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. L’associazione CONALPA (Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio) sez. L’Aquila, nella  figura del vice-presidente di sezione Paolo Fasciani, Ph.D., accoglie con favore il PSDA bacino  idrografico del Fiume Aterno-Pescara. 

La nostra associazione apprezza, dal punto di vista tecnico, la presa di posizione in difesa del  territorio interessato dal predetto piano. 

Si conclude domani la festa del farro ad Abbateggio: riscoperta e tutela dei semi antichi

Si conclude domani la festa del farro ad Abbateggio: riscoperta e tutela dei semi antichi

9 Agosto 2025
Si fanno saldare prima della fine lavori e spariscono. Nei guai un marsicano ed un siciliano

Prevenzione antimafia per le imprese che partecipano alla ricostruzione

9 Agosto 2025

Tra i punti su cui vogliamo porre l’attenzione c’è la necessità di realizzare e potenziare i parchi  fluviali. 

Un altro aspetto estremamente importante è rappresentato dal risanamento fluviale e delle piane  alluvionali. 

Per perseguire questo punto, il CONALPA suggerisce sia la riqualificazione di tipo passivo, poco  costosa e più semplice da applicare a tratti più lunghi di fiume, con l’abbandono di interventi  artificiali sul corso fluviale, sia la riqualificazione di tipo attivo, ovvero la rimozione degli  sbarramenti e delle interruzioni tra porzioni di fiume, garantendo continuità longitudinale, laterale e  verticale, e restituendo spazio al fiume. Fondamentale è anche la tutela della funzionalità fluviale  attraverso la salvaguarda della flora ripariale e delle sue meccaniche, che hanno effetti sulla  temperatura e sull’ossigenazione dell’acqua, svolgono azione di filtro nei confronti dei sedimenti e  riducono l’erosione spondale ad opera della corrente. 

Nel complesso tali azioni di tutela e potenziamento permettono di ottenere una maggiore protezione dalle alluvioni legate a episodi di abbondanti precipitazioni, attraverso un incremento della capacità  di deflusso fluviale in caso di piena. 

Viene garantita anche la protezione dalle alluvioni legate all’innalzamento del livello del mare e  dalle mareggiate, grazie all’azione protettiva svolta dagli estuari o dalle zone umide dei delta. 

Questo tipo di interventi peretterà di avere anche benefici sulla conservazione degli habitat naturali,  sulla connettività ecologica e, quindi, sulla biodiversità, anche in termini di una maggiore capacità  di adattamento. 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication